cerca

30 e 31 maggio

Piemonte: sciopero dei medici di Medicina generale Fmt

All'agitazione aderiscono anche gli specialisti ambulatoriali convenzionati

Medico di base

La Federazione medici territoriali (Fmt) ha proclamato uno sciopero generale, di 48 ore, di tutti i medici di Medicina generale nella Regione Piemonte per tutte le giornate e/o i turni di lavoro del 30 e 31 maggio 2024.
La Federazione riunisce le sigle sindacali Fismu, Simet, Sumai, UilFpl e Umi ed è particolarmente radicata nel Novarese, nel Verbano e nel Vercellese.

"La protesta nasce anche dal fatto, tra le altre motivazioni, che la Regione Piemonte non ha inteso e non intende far nulla nei confronti dell’Asl di Vercelli, che contrariamente ad ogni logica e decenza morale, vuole sanzionare i medici di Medicina generale per le prescrizioni, a detta loro, in alcuni casi iperprescrizioni, degli anni 2020 e 2021, anni della pandemia Covid dove i medici erano eroi e oggi “dei polli da spennare” – spiega il segretario regionale Pantaleo Ametrano - In particolare questo sciopero è sentito nella provincia di Vercelli, dove il sindacato ha una buona percentuale di iscritti, in quanto l'Asl Vc ha richiesto ad oltre il 90% dei medici della provincia, un centinaio, la restituzione di mai provate iperprescrizioni di farmaci, per il 2020, anno della pandemia Covid, dove sono caduti in servizio 3 medici: il dottor Luciano Bellan era un iscritto al nostro sindacato".

Allo sciopero aderiscono anche gli specialisti ambulatoriali convenzionati interni della Regione Piemonte. "Scioperiamo per dare dignità al paziente, scioperiamo perchè il più povero, il più debole, il più emarginato non diventi un peso per la società - spiegano - scioperiamo per un Servizio sanitario nazionale giusto, efficace, efficiente". 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500