cerca

Calcio

Giuliano: da Superga a Pelè (prima parte)

Il figlio Stefano ricorda come suo papà Luigi Giuliano scampò a Superga

Un...Pelè da marcare (!), la mitica e commovente maglia granata, la Coppa delle Fiere con la Roma ed un passaporto che fortunatamente non arriverà mai.

Ospite insieme all'ex attaccante e dg del Torino Antonio Comi (e al presidente del Toro Club Stefano Grolla), nella serata conviviale del Panathlon Club di Vercelli al Palace Hotel, Stefano Giuliano è il figlio di uno dei giocatori vercellesi più forti del Dopoguerra: Luigi Giuliano, sopravvissuto per un caso fortuito alla tragedia di Superga del 4 maggio 1949. Giuliano, infatti, dopo la Pro Vercelli, era aporodato nel '48 nella prima squadra del Grande Torino di Valentino Mazzola, nel ruolo di mediano col fiuto del gol.

Insieme al giornalista e scrittore Massimo Tecca (già Tele+ e Sky, ora Rai), abbiamo accompagnato Stefano sulle orme della giovinezza sua e del suo celebre papà, che, una volta trasferitosi a Roma, ne diventò sublime giocatore, allenatore e dirigente, a dir poco leggendario.

Intervista (e ricerche) di Alex Tacchini.

(*) = Con la maglia della Roma, Luigi Giuliano non fu l'unico, ma il primo giocatore vercellese a sfidare Pelè su un campo da calcio. In seguito, ci furono anche Giovanni Pirovano e Ugo Ferrante, con la maglia della Fiorentina.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500