viaggi
di Alessandra Fassone
14 Maggio 2024 08:41
«Vogliamo arrivare a Tokyo, con una Panda prima serie, partendo da Vercelli: sono circa 18.000 chilometri. Queste sono le nostre uniche certezze»: Salvatore Morabito e Fabrizio Carrubba presentano con queste parole “Panduma a Tokyo”, il raid che li vedrà partire il 13 luglio dall’aeroporto Carlo del Prete per arrivare nella capitale giapponese 50 giorni dopo. Lo scopo è benefico: il ricavato delle sponsorizzazioni, delle partnership e delle singole donazioni dei cittadini, sarà devoluto all’Associazione vercellese malati di Alzheimer.
L’iniziativa è stata illustrata martedì 7 luglio, proprio nella sede del Del Prete, alla presenza di Pietro Bacchi, presidente dell’Aeroclub di Vercelli e di Patrizia Corniani, presidente di Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d'affari) Vercelli.
«Tanti anni fa, il 13 luglio nel 1930 - ha introdotto Bacchi – da qui iniziò l’avventura di Francis Lombardi, che decollò dall'aeroporto Carlo del Prete con un aereo da 100 cavalli e atterrò a Tokyo: nella stessa data partiranno Fabrizio e Salvatore che faranno il viaggio con una Panda».
Patrizia Corniani ha poi spiegato: «Sia per la mia passione per i viaggi sia per onorare mio padre, titolare di una storica agenzia, ho voluto aiutare nell’organizzazione di questo tour: Fabrizio e Salvatore vorrebbero raccogliere un euro per ogni chilometro percorso, per devolverlo ad Avma: un’iniziativa lodevole».
Ma come è nata l’idea? «Fabrizio ed io – ha raccontato Salvatore Morabito - siamo amici e compagni di avventura da una vita, e davanti ad una birra, con Alberto e Patrizia, abbiamo ideato questo folle viaggio. Vogliamo devolvere il ricavato delle donazioni ad Avma, in quanto mio suocero è deceduto dopo essere stato a lungo affetto da Alzheimer».
Fabrizio Carrubba, che ha ideato il percorso, ha quindi precisato: «La scelta del tragitto è stata più volte modificata per motivi geopolitici: attraverseremo 12 nazioni e ci imbarcheremo alla fine dalla Corea, in un traghetto che porterà noi e la Panda in Giappone».
I due piloti partiranno da Vercelli, passeranno per l’ex Jugoslavia e i Paesi balcanici, per arrivare in Turchia e raggiungere, deviando verso nord, la Russia; la attraverseranno da ovest a est, dirottando verso la Mongolia con tappa a Ulan Bator, per poi approdare in Corea e da lì, appunto in Giappone.
Per ogni informazione è possibile visitare il sito www.panduma.it, i profili social su Facebook e Instagram oppure telefonare direttamente al numero 338 2815200.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia