cerca

Pro Vercelli

Tre punti per tornare Pro-tagonisti

Con l’AlbinoLeffe, prestazione convincente (e in rimonta) dei Leoni di Dossena, in rete con Iotti-Mustacchio e Maggio

Tre punti per tornare Pro-tagonisti

Serie C Now 2023-24/Girone A: 35.a giornata (16.a di ritorno)

Sabato 6 aprile 2024

Vercelli, stadio “Silvio Piola” - ore 16:15

3625. PRO VERCELLI-ALBINOLEFFE 3-1

PRO VERCELLI (4-3-3): Sassi; Frey (1’ st Iezzi), Parodi, Camigliano, Rodio; Iotti, Santoro, Contaldo (68’ Rutigliano); Mustacchio (92’ Sibilio), Nepi (59’ Rojas), Maggio (92’ Gheza). A disp.: Ghisleri, Mastrantonio, Casazza, Iezzi, Forte, Citi, Pinzi, Sarzi Puttini, Pannitteri, Kozlowski, Petrella. All.: Andrea Dossena.

ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini, Marchetti, Baroni; Gusu, Doumbia, Agostinelli, Brentan (71’ Muzio), Piccoli (85’ Angeloni); Longo (74’ Arrighini), Zoma. A disp.: Taramelli, Moleri, Milesi, Toccafondi, Saltarelli, Munari, Allieri, Gatti, Ercolani. All.: Giovanni Lopez.

MARCATORI: 17’ pt autorete di Rodio (A), 40’ pt Iotti (P); 64’ Mustacchio (P), 74’ Maggio (P).

AUTORETI A SFAVORE PRO (-): 1.

Arbitro: Gabriele Totaro di Lecce (Pierpaolo Vitale di Salerno e Giuseppe Romaniello di Napoli; IV: Luka Meta di Vicenza).

Ammoniti Pro: 22’ pt Mustacchio; 4’ st Maggio, 60’ Santoro, 66’ Contaldo.

Ammoniti Albinoleffe: 42’ Gusu; 61’ Borghini.

Espulso Albinoleffe: 94’ Marchetti.

Corner: 9-3.

NOTE - Splendida giornata soleggiata (23°). Spett.: 785 (586 abbonati), incasso: 5.015 euro. Terreno in manto sintetico, in perfette condizioni. Pro in all-black, AlbinoLeffe in biancoazzurro. Terna giallonera. Rec.: 0’+4’.

 

 

La Pro Vercelli si aggiudica tre punti meritati e sacrosanti in un match delicatissimo, contro un AlbinoLeffe ostico (buoni giocatori, fisico e ben allenati) imbattuto da 8 turni, ma che al “Piola” ha un po’ deluso (merito ovviamente anche e soprattutto della prestazione dei Leoni). Il 17 stavolta porta bene ai Leoni (8 successi bianchi, 6 pareggi e 3 sconfitte, tra campionato e Coppa Italia). In sintesi, la Pro spreca un gol già fatto in avvio, poi va sotto (con un’autorete), quindi riesce a pareggiare prima dell’intervallo. Ripresa invece tutta appannaggio dei Ragazzi di casa, che brindano con un sorriso al 4° risultato utile consecutivo. TATTICAMENTE, il 4-3-3 di coach Dossena vede Sarzi Puttini stoppato da una distrazione al flessore e Haoudi appiegato dal GS. Per cui, l’11 scelto è: Sassi tra i pali, retroguardia a 4 con Frey, Parodi, Camigliano, Rodio; centrocampo a tre con Iotti, Santoro e Contaldo, che ha vinto il ballottaggio con Rutigliano; Mustacchio, Nepi, Maggio è il più che collaudato tridente offensivo. Il 3-5-2 di mister Giovanni Lopez (che non può contare su Zanini, stoppato da un problema muscolare), scende in campo con: Marietta tra i pali; retroguardia a tre con Borghini, Marchetti, Baroni; mediana a 5 con Gusu, Doumbia, Agostinelli, Brentan, Piccoli. Mohammed Alì Zoma e Longo sono i due in avanti. Gli ex Pro Milesi e Arrighini sono in panchina.

LA GARA. 11’ pt: Mustacchio, solo davanti a Marietta, gli spara addosso. Occasione ciclopica della Pro, sprecata. Il capitano ha le mani tra i capelli. Puntuale, la nemesi al 17’ pt, con l’Albinoleffe a punire e passare in vantaggio. Imbucata centrale, serie incredibile di tiri, (bella) parata di Sassi e rimpalli (Frey che in tackle si oppeone bene, ma poi non riesce a rialzarsi in tempo), con la difesa Bianca che però lascia fare, alla fine è Rodio a toccare in rete dopo che la sfera aveva colto il palo su ribattuta di Longo (0-1). Al 20’ è l’AlbinoLeffe che si mangia il raddoppio, con Zoma che potrebbe insaccare comodamente, ma Sassi è bravissimo a ribattere. 30’ pt: Zoma imperversa, azione solitaria ed eccezionale a tagliare campo e diefsa, ma alla fine la chanche per il raddoppio seriano sfuma. 38’ pt: Camigliano sbaglia un appoggio che sarebbe stato probabilmente per Nepi, smarcatosi bene in area. Peccato. Corre il 40’ pt quando, su corner caparbiamente conquistato da Mustacchio (da far vedere nelle scuole calcio, su come si guadagni un angolo, anche in un momento sfavorevole), da cross di Maggio, la sfera termina sulla cabeza pittata di rosso di Iotti, che insacca. Pochi decimi di secondi per capire che l’assistente convalidi la marcatura, entrata di poco, e poi la gioia può avvolgere il “Piola” (1-1). 

RIPRESA. Iezzi per Frey dal 1’ st. 3’ st: il colpo di testa di Borghini servito da calcio di punzione apre la ruota delle occasioni. Centrale e ben controllato da Sassi. Il traversone volitivo dalla mancina di Maggio conquista il 7° angolo e l’8°. Corre il 52’. Entrambi improduttivi. 54’: Mustacchio per Maggio, tiro liftato dal limite, fuori di poco. 59’: Rojas “in” per Nepi. 62’: da calcio di punzione, Iotti per la testa di Parodi, sfera però non insidiosa. 64’: la Pro raddoppia. Il traversone (stupendo) dalla sinistra è del ‘solito’ Maggio, grande stacco intelligente e sul tempo di Mustacchio, che insacca la sfera del 2-1 (sua personale 12.a realizzazione stagionale). 68’: Rutigliano in per Contaldo. 73’ e la Pro triplica: è Maggio (oggi due assist e un gol), bravissimo ad approfittare di uno svarione della retroguardia seriana, si incunea, dribbla anche Marietta e insacca in capriola, quasi da terra (3-1). Score meritato, anzi: meritatissimo. Dunque, la Pro di Dossena è uscita nella ripresa come tutti - dalle parti di via Massaua - si auguravano. 90’: Zoma segue il cross di Agostinelli, mezza acrobazia del classe 2003 ma Sassi controlla benissimo. 94’: il n.5 ospite Marchetti, dal nervoso, colpisce con una pallonata l’assistente n. 2 Giuseppe Romaniello di Napoli e si guadagna un rosso inspiegabile. È l’ultimo sussulto di un match partito male e recuprato alla grande (calma, consapevolezza, gioco e giocate) dai ragazzi di Dossena. Chissà che questa primavera non regali ai rifosi dei Leoni quelle soddisfazioni sin qui mancate nell’annos olare 2024. 

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500