cerca

Vercelli

In Viale Garibaldi i disegni degli alunni degli Istituti Comprensivi

La stampa delle installazioni è stata curata dai Club di servizio cittadini

Una parte del recinto del cantiere per il rifacimento di Viale Garibaldi, che ci restituirà il “Garden boulevard”, ha cambiato aspetto attraverso l’installazione di alcuni disegni realizzati dagli alunni degli Istituti comprensivi locali.

La stampa dei disegni è stata curata dai Club di servizio cittadini: Rotary Club Vercelli, Rotary Club Sant’Andrea, Vercelli-Santhià-Crescentino, Lions Santhià, Lions Vercelli, Panathlon Club Vercelli, Soroptimist International, Kiwanis che hanno voluto così dare, insieme alle scuole coinvolte, un piacevole contributo abbellendo le reti protettive poste sul lato nord del cantiere.

Così, nella mattinata di giovedì 7 marzo si è tenuta una piccola ma significativa cerimonia di inaugurazione delle installazioni, alla presenza del sindaco Andrea Corsaro, del vice presidente del Consiglio Comunale Gianni Marino con i rappresentanti dei Club service locali e le scolaresche coinvolte, accompagnate dai rispettivi dirigenti e docenti. Ma non si tratta solo di una questione estetica perché in quest’azione sinergica è evidente l’aspetto pedagogico che ha permesso ai giovani di partecipare alla creazione dei disegni affrontando i temi paesaggistici e naturalistici, tipici di quest’opera, veicolandoli in un grande messaggio di pace e di speranza in un mondo migliore. Infatti il sindaco Corsaro, dopo i ringraziamenti di rito ha voluto sottolineare che “l’aspetto simbolico è proprio l’eliminazione di questo catrame, dell’asfalto sul viale Garibaldi. Ma questo è solo uno degli esempi di rigenerazione urbana che si concretizza nell’attenzione verso l’ambiente affinché la città sia sempre più verde, più usufruibile da tutti, con degli spazi all’aperto che siano belli, confortevoli, tali da aggregare e da poter essere goduti da tutti i cittadini”.

In rappresentanza dei Club cittadini è intervenuta Lucia Ruzzante, presidente del Soroptimist Vercelli che ha posto l’accento sugli obiettivi di questa iniziativa: “Lo scopo del progetto è stato quello di sensibilizzare la cittadinanza a sopportare i disagi che un cantiere comporta, nell’attesa di vedere una bellissima Vercelli rinnovata. Voi avete contribuito ad abbellire questo cantiere attraverso questi bei disegni che sono stati riprodotti su stampa digitale con un messaggio di pace”. La manifestazione si è conclusa con la consegna da parte del sindaco di un attestato di riconoscimento alle scolaresche, ai dirigenti e ai docenti accompagnatori dei quattro Istituti comprensivi della città per il contributo dato in questa occasione.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500