bando
31 Gennaio 2024 15:11
È aperto, per l'anno accademico 2024/2025, il concorso per titoli ed esami finalizzato all'ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale - comparti ordinario e aeronavale - all'Accademia della Guardia di finanza. Il bando è stato pubblicato sul portale online della Guardia di Finanza. I posti disponibili sono così ripartiti:
- 60 posti saranno destinati al comparto ordinario, dove però un posto viene riservato ai candidati, in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria superiore; ed un altro posto è riservato al coniuge o ai figli superstiti, quindi ai parenti in linea collaterale qualora unici superstiti del deceduto in servizio e durante il servizio, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia.
- i restanti 9 posti saranno destinati invece al comparto aeronavale, di cui 6 alla specializzazione “pilota militare” e 3 alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale”.
Possono partecipare al concorso tutti i cittadini italiani i quali, alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda, siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del diploma richiesto, lo conseguano nell’anno scolastico 2023/2024. I candidati, alla data del 1° gennaio 2024, devono avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno di età. Questo vale a dire essere nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2002 e il 1° gennaio 2007, estremi inclusi.
La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 19 febbraio 2024, deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura online disponibile sul portale della Guardia di Finanza e seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.
Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, i candidati necessitano dello spid, oppure della carta d’identità elettronica (CIE). Ultimata la registrazione al portale, sarà possibile compilare il forum della domanda di partecipazione – raggiungibile tramite la propria area riservata – e concluderne la presentazione seguendo la relativa procedura automatizzata. Sul sito internet - www.gdf.gov.it – nell’area “Concorsi” è possibile prendere visione del bando e acquisire informazioni utili e dettagliate.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia