cerca

Mercoledì 31 gennaio

Mobilitazione agricola da Vercelli in direzione Novara

Partenza dal peso pubblico di Borgo Vercelli alle 9

Gli agricoltori alzano la voce. Si allarga la protesta del mondo agricolo per le strade di mezza Europa, anche quello vercellese torna nelle piazze. Dopo il presidio istituito a Larizzate la scorsa settimana, quello di Alessandria che ha visto sfilare più di 200 agricoltori, domani mattina (mercoledì 31 gennaio – ndr) Novara accoglierà i manifestanti.

Per una volta nessuna rivalità ideologica o sportiva ma un unico coro di voci: “Uniti per difendere il futuro dell’agricoltura. Siamo un gruppo di agricoltori uniti per la stessa causa, senza alcuna bandiera politica, nè sindacale. Noi siamo Umani non Sintetici”.

Sono previsti due convogli, uno partirà dal peso pubblico di Borgo Vercelli alle ore 9 e uno da Vicolungo. I trattori in marcia  raggiungeranno il parcheggio visitatori dello stadio Silvio Piola di Novara, dove è previsto il primo presidio fino a tarda mattinata. Alle 11,30 circa il corteo si rimetterà in marcia per raggiungere il parcheggio del Outlet di Vicolungo. A questa mobilitazione dovrebbero aderire circa 150 partecipanti, per questo motivo gli stessi agricoltori giunti a Vicolungo prevedono di dividersi in due tronconi, uno all’interno del parcheggio del Outlet e l’altro all’esterno nei campi sempre fronte autostrada A4 svincolo A26.

Cinque i punti principali della protesta:

• Importazioni. Vietare l’importazione di prodotti agricoli provenienti da paesi dove non sono in vigore i nostri stessi regolamenti produttivi e sanitari. (Blocco Carni sintetiche, OGM, Farine di insetti…)

•  Abolizione immediata di vincoli ed incentivi per non coltivare i terreni. Eliminare l’obbligo di non coltivare il 4% dei terreni ed ogni forma di contributo volta a disincentivare la coltivazione.

•  Consumo suolo produttivo. Blocco al consumo di suolo produttivo destinato poi alla realizzazione di aree industriali. A tale scopo, riconvertire le aree industriali dismesse.

•  Pagamenti. Puntualità nell’erogazione dei pagamenti della Domanda Unica, con previsione di anticipi entro la scadenza dell’anno solare.

•   Burocrazia: Semplificazione e riduzione del carico burocratico in capo ad ogni Azienda Agricola.

 “Noi non prendiamo la terra dai nostri antenati. La prendiamo in prestito dai nostri figli. Il nostro presente è il vostro futuro” commentano gli. Per questo gli agricoltori chiedono anche:

• Riprogrammazione Green Deal Revisione completa della politica agricola europea in quanto frutto di estremismo ambientalista e a discapito della produzione agricola e dei consumatori. (Cerealicoltura, Allevamenti, regolamenti sui digestati.)

•  Agevolazioni carburante agricolo. Mantenere il sistema che tiene calmierati i costi del gasolio agricolo.

•  Fauna selvatica. Lo stato deve garantire un contenimento della fauna selvatica e rispondere direttamente ed in tempi brevi dei danni diretti ed indiretti da essa provocati.

• Acqua. Realizzazione di bacini di accumulo acque, con precedenza di utilizzo per le coltivazioni agricole e, solo successivamente, per la corrente elettrica. Istituzione di un programma di deroghe per il deflusso minimo delle acque, all’inizio di ogni anno solare.

•  Seme certificato. Eliminare il vincolo di acquisto sementi certificate con obbligo di impiego di determinati quantitativi/ha. Dimostrandone la tracciabilità, vogliamo essere liberi di reimpiegare il nostro seme nelle quantità più idonee, in base all’esperienza dell’agricoltore nel proprio terreno.

• Fotovoltaico. Divieto di installazione di parchi Agrivoltaici/Fotovoltaici su suolo agricolo produttivo. I terreni servono per produrre cibo non energia. Vincolare l’istallazione sulle aree non produttive come tetti e parcheggi.

• Riqualificazione della figura dell’agricoltore. A partire dalle scuole, riqualificare la figura dell’Agricoltore e Allevatore,valorizzandola e non additandola come responsabile dell’inquinamento ambientale. L’Agricoltore è una figura fondamentale per la società in quanto tutore dell’ambiente e produttore di cibo/vita!!

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500