cerca

Vercelli

L'argine della Sesia invaso dai rifiuti

Passeggiando si trova di tutto, dalle bottiglie di plastica ai materiali inerti

Rifiuti argine Sesia

Dalle Alpi alla Sicilia, la questione rifiuti abbandonati è dilagante.

Dal centro alla periferia, un pessimo biglietto da visita anche per la città di Vercelli che non lascia indenne nemmeno l’argine del fiume Sesia. Nonostante continui in maniera intensiva e puntuale l’assiduo lavoro dell’Amministrazione comunale per il contrasto dell'abbandono irregolare dei rifiuti, grazie ad un’azione congiunta della Polizia locale e del personale di Asm Vercelli e all’inasprimento delle sanzioni per i trasgressori.

Immagini del secolo scorso riportano alla mente i ricordi delle colonie elioterapiche, del verde e di estati spensierate. Oggi anche gli argini del fiume Sesia vengono trasformati in discariche a cielo aperto.

Eppure sul greto del fiume uno non ci si trova a passare per caso, e andarci apposta per depositare rifiuti è una vera “scemità”, quando in corso Papa Giovanni Paolo II c’è il Centro multi raccolta di Asm.

  

Domenica mattina percorrendo l’argine e giunti in prossimità del ponte della ferrovia, ci siamo imbattuti in un isolato bidone dell’umido, triste e rotto, ma utilizzato, visto che al sui interno era adagiato un sacchetto… mentre una distesa di plastica, bottiglie, e altro pattume di varia natura, sparso ricopriva buona parte l’argine forse, ironizziamo, per offrire riparo alla flora e alla fauna.

Qualche metro più in là, nell’alveo facevano brutta mostra di sé cartone, plastica e altro materiale legnoso, presumibilmente qualche scarto di lavori di ristrutturazione.

Oltre il ponte poi, l’argine si prestava, male, anche per occasionali depositi di materiali inerti. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500