Volontariato
30 Dicembre 2023 10:00
Il 2023 si chiude con una notizia positiva per la Protezione civile del Piemonte: la Regione, infatti, ha destinato ulteriori 800.000 euro per potenziare le risorse di oltre 100 gruppi di volontari. Tra questi, quattro in provincia di Vercelli: la squadra Aib e Pc di Alice Castello (1.696 uero), il Nucleo Bassa Valsesia di Gattinara (9.765), il gruppo V.t.v. Volontari Tronzano Vercellese (1.739) e la Croce Rossa Italiana - Comitato Di Vercelli (3.900 euro).
Questo finanziamento, proveniente dalla seconda annualità del bando 2022 dell'assessorato alla Protezione civile, consentirà ai gruppi del Coordinamento regionale e a quelli comunali di migliorare le dotazioni di attrezzature, mezzi, motopompe e motoseghe, garantendo maggiore efficienza nella gestione delle emergenze.
Sono 107 i gruppi e le associazioni beneficiarie su tutto il territorio piemontese: oltre ai 4 in provincia di Vercelli, 13 in provincia di Alessandria, 9 in provincia di Asti, 1 in provincia di Biella (Cavaglià), 29 in provincia di Cuneo, 2 a Novara, 39 in provincia di Torino, 10 nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Come evidenzia il presidente Alberto Cirio, “il Piemonte si distingue nelle emergenze grazie a questa preziosa squadra di volontari. In anni segnati da sfide straordinarie e uniche, come quelle passate come il Covid e la siccità, la disponibilità e la capacità operativa del nostro sistema di Protezione civile piemontese non sono mai venute meno. Queste risorse sono cruciali per continuare a migliorare e mantenere efficiente la strumentazione a disposizione dei gruppi”.
“Le emergenze degli ultimi anni ci hanno posto di fronte a sfide senza precedenti - rileva l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi - Tramite questo finanziamento intendiamo fornire ai gruppi di volontari le risorse necessarie, come nuove divise, dispositivi di protezione individuale all'avanguardia, mezzi essenziali come motopompe e motoseghe. Questo contributo è un passo significativo per potenziare la preparazione e la prontezza dei nostri volontari nella gestione delle situazioni di emergenza”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia