cerca

evento

Vercelli: per un giorno torna "Jazz:Re:Found" in ricordo di Alessandra Vigna

L'appuntamento è per venerdì 29 dicembre nei "vecchi quartieri" a partire dalle 11.30

Alessandra Vigna

Alessandra Vigna

Vercelli: dopo quasi dieci anni di assenza, torna nella sua città natale la rassegna Jazz:Re:Found, accompagnata dalla storica crew Noego. L'appuntamento è per venerdì 29 dicembre nei "vecchi quartieri" della città a partire dalle 11.30.
Sarà un evento in ricordo di Alessandra Vigna (una delle anime illuminate ideatrici del Festival) che consentirà di raccogliere fondi a supporto del progetto “Ale per Sempre”, attraverso i tickets della serata al Fibre. Tutto questo al fine di supportare la prevenzione e la sensibilizzazione sul tumore al seno nelle giovani donne, ma anche al fine di favorire l'inserimento femminile nel mondo dell'imprenditoria musicale.

Il programma

La manifestazione, denominata "Jazz:Re:Found - Back to Innocence", inizierà alle 11.30 con la crew Noego da Andr&s Enobarberia, il barber shop situato in via Foa e ideato da uno dei fondatori di Jazz Re Found, Andrea Varini. Poi alle 13.30 l'appuntamento è con il mondo enogastronomico de La Salsamenteria di Via dei Mercati, uno dei posti del cuore. Il pomeriggio invece potrà essere trascorso in via Verdi, nell'ambiente innovativo del concept store 2Muse: qui, nel posto identificato come l'eredità del negozio "Winifred" di Alessandra, si terranno un djset d’eccezione e una sessione di live printig. Poi alle 20.00, nell’attesa del bramatissimo show di Luigi Ranghino & Veezo (highlight della scorsa edizione di JZ:RF) ci si trasferirà al Vicolo Shilke, nell'area Ex Montefibre. E infine nel Fibre Club, si svolgerà dalle 23.30 Boogie Nights, il party che ha illuminato la zona per lunghi anni (dal 2006 al 2013) trasformando la piccola cittadina in uno sfavillante block delle periferie di New York. 

Per acquistare i tickets clicca qui.

Un importante ritorno per degli importanti obiettivi

Così, ritorna Jazz:Re:Found a Vercelli, città da dove si è incamminato il Festival che oggi è diventato internazionale:"Per noi - spiega il direttore artistico e fondatore di Jazz:Re:Found Denis Longhi - si tratta di un momento molto importante di ritrovo e di celebrazione. Desideriamo ricordare Alessandra e raccogliere fondi a scopo benefico". Il gruppo non vuole solo coinvolgere chi in passato ha vissuto la rassegna, ma anche le nuove generazioni: "Vogliamo offrire ai giovani - afferma Longhi - contenuti originali e innovativi e spiegare che cosa sia successo a Vercelli dieci anni fa. Desideriamo inoltre rimettere al centro le attività e offrire alla città un momento culturale ed esperienziale. Sarà una bellissima occasione di riscoperta di Vercelli". Così la volontà è quella di alimentare la creatività e il lifestyle, mettendo al centro la costituzione di una comunità senza pregiudizi. Ora le sensazioni provate nel ritornare a Vercelli dopo tanti anni sono "molto particolari - evidenzia Longhi - Abbiamo visto l'area Montefibre, dopo essere stata animata, subire nuovamente un'involuzione: è un colpo al cuore. Mentre sul centro storico la sensazione è positiva". 


 
 
 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500