Serie C girone A
di Alex Tacchini
8 Dicembre 2023 18:08
I Ragazzi di Dossena, dopo un primo tempo di studio con il Trento, salgono in cattedra nella ripresa e nei primi sette minuti mettono in ghiaccio il risultato con le marcature di Rodio (2’ st) e Maggio (in entrambe c’è lo zampino di Haoudi) – I Leoni, ora a quota 31 lunghezze, consolidano il 4° posto in classifica, frutto di 9 vittorie e 4 pareggi.
Venerdì 8 dicembre 2023
Vercelli, Stadio “Silvio Piola” - ore 14:00
FC PRO VERCELLI 1892 (4-3-3): Sassi; Rodio (29’ st Seck), Parodi, Camigliano, Sarzi Puttini; Iotti, Santoro, Haoudi (94’ Rutigliano); Mustacchio (43’ st Petrella), Comi (43’ st Nepi), Maggio (94’ Gheza). A disp.: Rizzo, Valentini, Carosso, Emmanuello, Fiumanò, Contaldo, Spavone, Niang, Condello, Pesce. All.: Andrea Dossena.
TRENTO (4-3-3): Russo; Frosinini, Trainotti (26’ st Vaglica), Ferri, Obaretin; Brevi (12’ st Terrani), Sangalli (33’ st Pasquato), Attys; Di Cosmo, Petrovic, Anastasia (26’ st Rada). A disp.: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Galazzini, Del Piero, Vitturini, Barison. All.: Bruno Tedino.
Arbitro: Antonio Di Reda di Molfetta (Leonardo Tesi di Lucca e Ionut Eusebiu Nechita di Lecco; IV: Marco Menozzi di Treviso).
MARCATORI: 2’ st Rodio (P), 7’ st Maggio.
Ammoniti Pro: 15’ st Santoro, 40’ st Sarzi Puttini.
Ammoniti Trento: 35’ pt Brevi, 40’ pt Attys; 6’ st Frosinini, 8’ st Trainotti.
Corner: 7-3.
NOTE - Giornata con cielo coperto, fredda e con pioggerellina (4°). Terreno in manto sintetico in perfette condizioni, ma scivoloso. Pro in all-white (con lutto al braccio per la scomparsa del segretario del settore Giovanile Flavio Malfatti, per cui è anche stato osservato un minuto di silenzio), Trento in divisa originale gialloblù. Spett.: 500 circa (una cinquantina da Trento). Rec.: 2’+6’.
L’ha vinta (con pieno merito) nella ripresa, la Pro Vercelli, questa difficile partita col Trento. La tatticissima gara a scacchi nei primi 45 minuti, infatti, non aveva partorito alcuna emozione. Il secondo tempo, invece, se da un lato conferma l’attitudine della squadra di Dossena ad essere veramente tambureggiante solo in una delle due frazioni (ma siamo dalle parti del pelo nell’uovo), dall’altro fa emergere gioco, spettacolo e capacità di concretizzazione che fanno scattare un plauso sincero. Mica poco, per una squadra data per moribonda a metà agosto, quando si era ancora in piena fase di costruzione di mercato. A godere, insomma, sono i tifosi vercellesi, che saggiamente contano i punti che mancano dalla salvezza, con la consapevolezza però di avere nel cuore una squadra costruita bene ed allenata ancor meglio, che potrebbe levarsi più di una soddisfazione cammin facendo. Anche perché con in campo, si stanno atleti dotati e strutturati che - se continueranno ad applicarsi così - non mancheranno di salire di categoria negli anni a venire.
TATTICAMENTE, il 4-3-3 della Pro (senza Iezzi, né Louati) è lo stesso sceso in campo contro l’Albinoleffe (quindi Rodio e Sarzi Puttini esterni bassi), con la unica variante di Comi titolare e Nepi a partire dalla panchina, mentre il 4-3-3 speculare di mister Bruno Tedino (privo di Pol Garcia, Suciu e Sipos) vede Alessandro Russo tra i pali; Frosinini, Trainotti, Ferri e Obaretin in mediana; Brevi, Sangalli e Attys in mediana; Di Cosmo, Petrovic (ex di giornata) e Anastasia i tre d’attacco.
LA GARA. Nei primi 15 minuti, nulla da registrare. 18’ pt: Parodi cincischia col pallone in area, ma Sassi è lì a due passi e disinnesca. Dopo 20 minuti, nessun corner, nessun tiro, quasi zero falli. Più che una gara, è una fase di studio. La prima scorrettezza la subisce Rodio da Obaretin al 23’ pt. Pro bassa, Trento in pressing morbido e spesso al raddoppio su Mustacchio. Per Comi, zero palloni serviti e allora ecco che il capitano va spesso a cercar fortuna anche in mediana. 26’: Rodio nuovamente a terra toccato duro. 29’ pt: la mossa di takewondo di Brevi davanti a Sassi, era in fuorigioco. 30’ pt: il bel cross dalla destra di Mustacchio per Maggio costringe il n.27 bianco al fallo in elevazione. Il primo angolo è al 33’ pt: è della Pro, ma non sortisce pericolo alcuno. 35’ pt: Brevi commette fallaccio da tergo su Santoro che si accascia a terra dolorante. Salvatore si rialza, al 37’ pt: zoppicando, poco dopo. 37’ pt: Haoudi perde palla, Attys entra in aera e scocca il primo vero tiro pericoloso del match. È un diagonale forte, che però si spegne a lato del palo mancino coperto da Sassi. 40’ pt: lo stesso Attys si becca il giallo per fallo su Iotti. Allo scadere, il gran mischione in area ospite è di quelli che potrebbero far cambiare lo score, ma tutto si rivolve in una bolla di sapone invernale.
RIPRESA ed è tutta un’altra storia. Corner di Haoudi al 2’ st: la difesa sbroglia, ma dal limite c’è Rodio che intercetta e lascia partire un missile che buca Russo in estensione (1-0 Pro e gara sbloccata). Cinque minuti dopo la Pro raddoppia con Maggio: punizione di Haoudi per “Matteo 27”, che insacca di testa sul secondo legno (2-0). Al 9’ st Comi sfiora la terza rete. Cross di Haoudi, la difesa gialloblù rischia un autogol con Frosinini. In campo c’è solo la Pro, che ha disegnato un quarto d’ora impeccabile. 23’ st: da applausi la sventagliata di Haoudi alla Beckembauer a lanciare Maggio, contrato solo all’ultimo istante dalla retroguardia ospite. Bella anche l’apertura per Mustacchio di Santoro. È una Pro che gioca bene. 71’: Rodio ancora a terra, toccato ancora da Attys. Dolorante (preoccupazione per il suo ginocchio) esce per Seck al 29’ st. Al 31’ st il cross sbagliato di Maggio, per poco prende la traversa. 32’ st: Attys costringe Sassi alla prima parata della partita. 38’ st: stupendo il cross dalla mancina di Sarzi Puttini (in crescita e alla sua miglior prestazione in casacca bianca), da scuola del calcio. Al 41’ st c’è il primo angolo trentino; poco dopo, il secondo. 93’: la spizzata di testa di Di Cosmo è fuori di poco. La gara però non regala altri scossoni. Il triplice fischio sigilla un match da incorniciare e che regala una dote rarissima e ambita in ogni realtà umana: la continuità.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia