cerca

L'esposizione

Prima Milano, poi Parigi per Marco Barnabino

Il fotografo vercellese a febbraio ’24 avrà una sua opera esposta nel prestigioso Salon des Artistes

Marco Barnabino

Marco Barnabino, durante la presentazione a Milano del“Catalogo dell'Arte Moderna”

L’obiettivo fotografico di Marco Barnabino, già collaboratore ultradecennale de La Sesia, ha lasciato nuovamente il segno, portando il nome di Vercelli in alto nel settore dell’Arte Fotografica (e non solo).

Sabato 2 dicembre la sala ‘Dino Buzzati’ del Corriere della Sera di Milano ha ospitato l'edizione numero 59 del Catalogo dell'Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori - Cairo Editore. Nel catalogo curato da Elena Pontiggia sono presenti gli artisti italiani dal primo Novecento a oggi, divisi in due sezioni: nella prima i ‘Maestri Storici’ e nella seconda il ‘tessuto artistico contemporaneo’. E nella parte dedicata all'arte contemporanea c'è anche un dossier di due pagine a colori dedicato proprio a Marco Barnabino, ormai affermato artista di respiro internazionale.

“Marco Barnabino – narra la relativa nota critica e nella successiva scheda critico-bibliografica – inizia il suo percorso dedicandosi alla Street Photography e al racconto antropologico-filosofico. Successivamente si dedica all'approfondimento della figura umana, in particolar modo a quella femminile, arrivando a sviluppare diversi progetti: da Le Voyage d'Aphrodite a Lo Specchio di Lilith e Realtà Sospese con direzione verso rivelazioni simboliche più profonde. Lavora con il linguaggio del ritratto in chiave filosofico-esperienziale. Nei progetti che il fotografo affronta, ogni scatto si eleva a concetto attraverso la combinazione di Mise en Scène che genera un immaginario simbolico di espressione di emozioni. “Rielaborazione di paesaggi e suggestivi scenari – prosegue la nota critica dedicata a Barnabino - che trascendono la realtà nella direzione di una fotografia che tende verso una riflessione all'interno di un percorso filosofico visivo. Nel 2015 Marco ha esposto alla Biblioteca Nazionale di Shanghai, nel 2016 a Cipro, nel 2018, una mostra personale a Cracovia presso l'Istituto Italiano di Cultura. Tra il 2013 e il 2018 è stato invitato a esporre nel Comune di Arles in Francia. Tecniche: fotografia digitale a stampa fine art su carta matte 100% cotone per la conservazione museale”.  

La notizia straordinaria, però, è addirittura un’altra, a corroborare quanto descritto sinora: l’opera opera  “Lo Specchio di Lilith n. 8” di Barnabino (stampata in fine art) è stata selezionata a Parigi al Salon des Artistes al Grand Palais Ephémère, di fronte al Louvre (esposizione artistica che si svolge ogni anno a Parigi nel corso della quale vengono esposte opere di pittura, fotografia e arte grafica), dove nel secolo scorso esposero - fra gli altri – artisti del calibro di Renoir, Cezanne, Rodin, Manet, Delacroix, Moreau e Seurat. L’appuntamento è per il 13 febbraio (sino al 18) del 2024.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500