cerca

Carnevale 2024

Vercelli: presentati la Bèla Majin e il Bicciolano

Confermata Sharon Basiricò, al suo fianco Leandro Faletti

Bicciolano e Bèla Majin 2024

Il sindaco Corsaro con Sharon Basiricò e Leandro Faletti

Sharon Basiricò vestirà nuovamente i panni della Bela Majin, mentre Leandro Faletti sostituirà Enrico Rampazzo come Bicciolano.

Carnevale di Vercelli 2024: è stata presentata la coppia di maschere che allieterà la città durante il periodo di Carnevale. “Che sia un nuovo futuro per la Bela Majin, dove chi la interpreta rimarrà per qualche anno in più, come accade per il Bicciolano?” ha auspicato Basiricò a proposito della sua conferma a Bela Majin.

Leandro Faletti, classe 1947, nato a Borgosesia, ma di origini pezzanesi, ha ricoperto per ben 18 anni il ruolo di Bicciolano delle sfilate storiche. “Il Carnevale storico di Vercelli ha alle basi la solidarietà: in particolare, le visite a coloro che hanno meno fortuna, come le persone ricoverate negli ospedali o ospitate nelle case di cura”, ha affermato il sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro. Saranno ben 185 gli appuntamenti previsti dall’intenso calendario benefico, che includeranno visite alle scuole, case di riposo e strutture ospedaliere.

Il presidente del Comitato Manifestazioni Vercellesi, Stefano Roncaglia, ha ricordato che il 7 dicembre ci sarà l’inaugurazione della XXIII edizione del Concorso dei Presepi nel Mondo, nella Chiesa di San Paolo; ha, inoltre, annunciato le date delle sfilate di Carnevale, che si terranno il 4 e l’11 febbraio 2024.

“Abbiamo già lavorato sul percorso: ovviamente viale Garibaldi non verrà coinvolto. Ci sarà il passaggio verso Piazza Pajetta e Corso San Martino; stiamo lavorando per la sicurezza e la viabilità, oltre che per l’incentivazione alla partecipazione cittadina al percorso stabilito. Vogliamo che il Carnevale sia molto frequentato”, ha concluso il sindaco.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500