cerca

Parrocchia di san Bartolomeo

Trino: cristiani e musulmani insieme alla fiaccolata per la pace

Sotto l'atrio del Comune una scritta con i lumini in italiano e arabo

Partecipata sia da cristiani che da musulmani la fiaccolata per la pace che si è svolta ieri sera, martedì 24 ottobre, a Trino.

La popolazione di fede cristiano cattolica è partita con la fiaccolata dalla chiesa della Divina Provvidenza, il Bric, per giungere sotto l’atrio municipale dove ad attenderla c’erano i fedeli musulmani che si erano ritrovati come ogni sera in moschea per la preghiera e poi recarsi sotto l’atrio. L’iniziativa è stata organizzata dalla parrocchia di San Bartolomeo guidata dal parroco don Patrizio Maggioni, mentre da parte musulmana c’era l’imam Omar Abdelbaset Alì. Presenti anche il sindaco Daniele Pane con alcuni componenti della giunta e alcuni consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.

Sotto l’atrio municipale è stata preparata una scritta con i lumini, poi accesi: la parola pace è stata composta in italiano e in arabo. L’imam ha affermato che "Dio ha creato tutti noi per vivere in pace, per stare insieme, per vivere al meglio la vita cercando di aiutarsi l’un l’altro e Dio ha proibito a tutti noi di uccidere altre persone". Il parroco ha aggiunto che "non bisogna fare la guerra, dobbiamo perseguire la pace e il reciproco rispetto per vivere in pace".

Sono state anche proposte alcune letture sulla tematica e la serata si è chiusa con l’ascolto di una canzone, tutti in cerchio, mano nella mano. La parrocchia e la città di Trino hanno così voluto trasmettere il proprio segnale e la propria voglia di pace, chiedendo il cessate il fuoco della guerra in corso a Gaza tra Hamas e Israele, ma in generale di tutte le guerre nel mondo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500