cerca

Sezione di Vercelli

Trino: nel 151° anniversario di costituzione sfila l'orgoglio alpino

Un omaggio alla casa natale di Eugenio Palazzi, padre del “33”

Orgoglio Alpino: è quello andato in scena domenica mattina a Trino per la celebrazione del 151° anniversario della costituzione delle truppe alpine.

Appuntamento organizzato dalla sezione Ana di Vercelli e dal Gruppo Alpini di Trino. In piazza 29 maggio 1898 c’è stato l’ammassamento dei gruppi presenti, provenienti da tutto il territorio della sezione di Vercelli, per poi assistere all’alzabandiera con le note suonate dalla Banda “Giuseppe Verdi” di Trino. La nutrita comitiva composta dalla sezione di Vercelli, in testa il presidente Piero Medri, accompagnato dal consiglio sezionale, e dai vari gruppi con i propri gagliardetti, ha poi dato vita alla sfilata per giungere alla chiesa di San Bartolomeo e assistere alla messa. Al termine gli Alpini, sempre accompagnati dalla Banda, oltre che dagli amministratori comunali e dai carabinieri della stazione di Trino, si sono recati a rendere omaggio alla casa natale di Eugenio Palazzi, padre del “33”, l’inno nazionale degli Alpini. Infine l’omaggio alla lapide in onore dei caduti trinesi in Russia, sotto l’atrio municipale.

Al termine il capogruppo degli Alpini di Trino, Massimo Olivetti, ha ringraziato i tanti presenti, oltre che la Banda “Verdi” e l’Associazione nazionale carabinieri per il servizio sulla viabilità, e ha ricordato quanto sia un onore per le penne nere ricordare i tanti Alpini che operano in giro per il mondo e tutti quegli Alpini che hanno dato lustro all’Ana e che non ci sono più. Dopo il saluto del sindaco Daniele Pane, il presidente sezionale Piero Medri ha salutato i presenti e ha detto che "oggi abbiamo ricordato il maestro Eugenio Palazzi, autore dell’inno di noi Alpini. Sono giunte voci che vorrebbero mettere in discussione la paternità dell’inno, ma noi sappiamo con certezza, e carte in mano, che invece è stato Palazzi, col valsusino Camillo Fabiano. Il 33 è di Palazzi, è del Gruppo di Trino e della sezione di Vercelli. Mi ha fatto inoltre piacere ricordare i caduti davanti a questa lapide inaugurata nel 2019, in una giornata freddissima. Ed ora ci avviamo verso il 2024 quando festeggeremo i 100 anni della sezione di Vercelli e sono certo che il Gruppo di Trino e il Comune di Trino come sempre saranno in prima linea per questa nostra celebrazione".

(foto di Fabio Pellizzari)

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500