cerca

Serie C girone A

La "bianca" serve il poker

La Pro Vercelli batte per 4-1 il Fiorenzuola

Pro Vercelli Fiorenzuola

Una fase dell'incontro

Serie C Now 2023-24/Girone A: 6ª giornata

Sabato 30 settembre 2023

Vercelli, Stadio “Silvio Piola”, ore 18:30

PRO VERCELLI-FIORENZUOLA 4-1

FC PRO VERCELLI 1892 (4-3-3): Sassi; Iezzi, Parodi, Camigliano (58’ Carosso), Rodio; Iotti, Santoro, Emmanuello (68’ Contaldo); Condello (86’ Gheza), Nepi (86’ Comi), Maggio (68’ Niang). A disp.: Rizzo, Valentini, Sarzi Puttini, Mustacchio, Mohamed  Seck, Fiumanò, Forte, Rutigliano, Pesce, Petrella. All.: Andrea Dossena.

US FIORENZUOLA 1922 (4-3-3): Guadagno; Silvestro (1’ st Oddi), Nava, Bondioli, Gentile; Musatti (82’ Anelli), Di Quinzio (58’ Beretta); Gonzi, Stronati (58’ Nelli), Morello (71’ Assane Seck); Alberti. A disp.: Sorzi, Grisendi, Potop, Omoregbe, Oneto, Coghetto, Ceravolo, Sussi, Di Gesù. All.: Andrea Bonatti.

Arbitro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste  (Manuel Marchese di Pavia e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto; IV: Akash Josè Maria Nuckchedy di Caltanissetta).

MARCATORI: 28’ pt Nepi (P), 32’ pt Maggio (P), 35’ pt Condello (P), 44’ pt Maggio (P); 76’ Alberti (F).

Ammoniti Pro Vercelli: 41’ pt Parodi; 71’ Contaldo.

Ammonito Fiorenzuola: 70’ Gentile.

Corner: 5-2.

NOTE - Serata calda e umida, più estiva che autunnale (28°). Terreno in manto sintetico in ottime condizioni. Pro in divisa verde Palmeiras (Sassi tutto in bianco), Fiore in divisa rossa, con inserti neri, terna arbitrale in maglietta azzurra e pantaloncini neri. Spett.: 659 (584 abbonati), incasso: 4.237 euro. Rec.:. 2’+4’.

 


I bianchi sanno vincere solo 4-1. Sulla ruota del “Silvio Piola”, contro il Fiorenzuola esce una pregevole sinfonia bianca che la Pro Vercelli sa mettere sullo spartito già nei primi 45 minuti. Vittoria sin troppo netta, firmata Dossena (che non si lamenta, anzi si carica come un vero professionista sa fare ed infondere) con reti tutte bellissime ed una seconda frazione non giudicabile (rete della bandiera di Alberti a parte), dato il divario-voragine di score.

TATTICAMENTE, Pro Vercelli a dir poco incerottata, perché senza gli infortunati Mustacchio (a dire il vero, in panchina a dare manforte ai compagni), Sarzi Puttini, Petrella (idem con patate per i due), Louati e Haoudi, con Spavone in tribuna a scontare la seconda giornata di squalifica (e con un Comi ancora al 60%): dunque nel 4-3-3 “dosseniano” spiccano Sassi, difesa con Iezzi (come di consueto molto alto in fase d’attacco), Parodi, Camigliano e Rodio. Mediana con Iotti, Santoro ed Emmanuello; pacchetto offensivo che parte con Nepi centravanti, insieme agli esterni d’attacco Condello e Maggio. Valdardesi privi di Potop e Sussi, per cui coach Andrea Bonatti disegna il suo 4-3-3 con Guadagno in porta, retroguardia con Silvestro (primo ex), Nava, Bondioli e Gentile (secondo ex); Musatti, Alberti e Di Quinzio a centrocampo e le tre punte Gonzi, Stronati e Morello. I rossoneri, dopo il corroborante successo interno con il Trento, sono alla caccia dei primi punti lontano dal ‘Pavesi’ (2 sconfitte su altrettante partite).

 

LE AZIONI. 5’ pt: Di Quinzio salva sulla linea il colpo di testa ben indirizzato di Maggio. È il primo squillo di una gara che si preannuncia combattuta ed equilibrata. All’8’ pt il cross di Iezzi costringe Guadagno all’uscita di pugno. Zero fase di studio, compagini che provano a giocare veloce, a costo di sbagliare qualche tocco. Al quarto d’ora Morello si invola sulla mancina e continua sino alla linea di fondo, da dove lascia scoccare un tiro che termina di poco lontano dall’incrocio esterno dei pali difesi da Sassi. Per gli ospiti è il primo segnale di vita. 24’ pt: Stronati è lasciato libero dal limite di aggiustarsi la sfera e tentare un fendente che costringe Sassi alla deviazione in angolo. 26’: Morello pericoloso in area bianca. Fiorenzuola che sta prendendo coraggio. 28’ pt: Pro in vantaggio, grazie ad una stupenda azione corale iniziata da Maggio – in break su Silvestro - sulla sinistra (con Veronica strappa applausi), sfera poi sulla destra per Iotti e Condello, il cui traversone forte e veloce in area viene scagliato con rabbia in rete da un Nepi che non aspettava altro (1-0). 32’ pt: Matteo Maggio strappa altri applausi con il tiro (su assist di Nepi) che vale il raddoppio (2-0). La Pro si è sbloccata, non c’è che dire. Rossoneri ora che si riversano avanti, ma al 35’ pt la Pro è cinica in contropiede ad imbeccare Condello che palla ai piedi (servito da Maggio) si presenta davanti a Guadagno e lo batte con una bordata potente, che far riesplodere il ‘Piola’ (3-0). Leoni in rete con tutti e tre i suoi (giovani) attaccanti. 43’ pt: da calcio di punizione, Alberti ci prova ad impensierire Sassi. Sfera fuori. Il poker della Bianca arriva al 44’ pt, con Matteo Maggio in doppietta, bravo a beffare la retroguardia del Fiurinsöla, insaccando con un delizioso tocco sotto (4-0). Poi il talentuoso 27 tenta il 5° gol al 47’ pt, ma la palla termina in curva.

Ripresa: 2’ st: Maggio e Gonzi si scontrano e cadono a terra (per fortuna, nulla di grave). La girandola di cambi al 58’, 60’: Nepi conquista un fallo al limite dell’area mancino. Missile di Emmanuello, palla in corner. 65’: Condello prova a tener viva la febbre del sabato sera, Guadagno blocca. Il Fiore accorcia al 76’ con Alberti che bravo a superare Parodi (aggancia il pallone in area e con il destro e buca Sassi, 4-1). La gara è comunque piacevole. 86’ Gonzi, bomba fuori di poco. 90’: Carosso blocca con eleganza Alberti. In sintesi, tre punti preziosi, anzi preziosissimi, in un momento delicato (con giovin virgulti che sono tutt’uno con tecnico e società), che sanno di risposta sul campo e a testa altissima. Bravi, ragazzi.

 

.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500