Serie C girone A
di Alex Tacchini
20 Settembre 2023 20:49
Una fase della gara (foto Marco Lussoso)
Serie C Now 2023-24/Girone A: 4.a giornata
Mercoledì 20 settembre 2023
Vercelli, Stadio “Silvio Piola”, ore 18:30
PRO VERCELLI (4-3-3): Sassi; Iezzi, Fiumanò, Camigliano (64’ Parodi), Sarzi Puttini (57’ Rodio); Ilario Iotti, Santoro (64’ Emmanuello), Haoudi; Condello (57’ Spavone), Nepi (64’ Comi) Maggio. A disp.: Rizzo, Carosso, Gheza, Seck, Contaldo, Forte, Rutigliano, Niang, Pesce, Sibilio. All.: Andrea Dossena.
PRO SESTO (3-5-2): Del Frate; Marianucci, Giorgeschi, Toninelli; Maurizii, Mapelli (1’ st Petrelli), Gattoni, Sala, Bussaglia (88’ Santarpia); Barranca, Arras (62’ Florio). A disp.: Formosa, Botti, Basili, Petrungaro, D’Alessio, Ferro, Marchisano, Sereni, Luca Iotti. All.: Francesco Parravicini.
RIGORI FALLITI A FAVORE PRO VERCELLI: Maggio al 5’ st.
Ammoniti Pro Vercelli: 4’ st Santoro, 8’ st Sarzi Puttini, 11’ st Haoudi; 83’ Emmanuello.
Ammoniti Pro Sesto: 12’ pt Mapelli; 4’ st Gattoni, 84’ Barranca.
Espulso Pro Vercelli: 95’ Spavone.
Espulso Pro Sesto: 90’ Sala.
Corner: 9-0.
NOTE - Serata umida con clima autunnale, cielo grigio e pioggia appena caduta (23°). Terreno in manto sintetico in ottime condizioni. Pro in divisa all white, Pro Sesto tutta in celeste. Terna arbitrale in divisa giallo nera. Spett.: 550 circa. Al 5’ st Maggio (Pro Vercelli) fallisce un calcio di rigore. Rec.: 1’+7’.
La sfida tra le due Pro del girone avrebbe teoricamente avuto (e dovuto) molto da dire sulle proiezioni delle due squadre che devono ancora conoscere e testare tutte le loro potenzialità (o eventuali deficit) nel Girone A. Ne è viceversa uscita una gara alla camomilla, fatte salve le due prime parti (di cinque, sei minuti l’una) delle due frazioni.
TATTICAMENTE, il trainer dei sestesi Francesco Parravicini (la cui tifoseria ha rinnovato l’ormai storico gemellaggio con quella bicciolana in piazza Solferino “Mio fratello è vercellese”, mezz’ora prima del fischio d’inizio) sconta le assenze di Caverzasi, Boscolo Chio, Brignoli e Bruschi, vede la presenza in mediana di Bussaglia. Difesa a tre con Toninelli (sulla destra), Marianucci (centrale) e Giorgeschi (sulla mancina) davanti al goalkeeper Del Frate; mediana a 5 flessibile con Maurizii, Bussaglia, Mapelli (che spesso scala in difesa), Gattoni, Sala (libero di sganciarsi in avanti); attacco 1-1 con Barranca e Arras. In casa Pro Vercelli, scontati i forfait di Louati, Mustacchio e Petrella (e con Comi in panchina, ma ancora lontano da un recupero compiuto) il 4-3-3 di mister Dossena schiera viceversa il pacchetto arretrato a 4 con Iezzi, Fiumanò-Camigliano e Sarzi Puttini, davanti a Sassi (quest’anno, la divisa rosso-oro del portiere dei bianchi ricorda un po’ la pubblicità della cintura Giboud del Carosello); mediana a 3 con Santoro, Iotti e Haoudi (i due migliori, con i loro tocchi e movimenti); attacco a tre con Condello (a destra), Nepi puntero e Maggio sulla mancina. Parodi parte dalla panchina.
LE AZIONI. 2’ pt: cavalcata di Iotti sulla destra per Condello, stoccata di poco a lato. La Pro bianca parte dunque col turbo (ma di quelli senza esporsi troppo), il cronometro dello stadio di via Massaua (come ultimamente capita) molto meno. 9’ pt: Haoudi bel tiro dal limite, deviato in corner, il 3° in 10’. La Pro meneghina si fa vedere all’11’ pt con una bordata di Gattoni che sembrava diretta a fare male, per fortuna intercettata dal muro difensivo leonino. Gara godibile, squadre che corrono come matti. Col fluire dei minuti le due formazioni si annullano però a vicenda, non riuscendo più ad imbastire nessun pericolo per le due porte. 20′ pt: Bussaglia batte un colpo, Sassi risponde. Al 31’ pt Maggio sfiora la rete, ma la sfera va colo in angolo. In avanti, la Pro piemontese punge poco (figuriamoci quella ospite), con i due esterni che non riescono ancora a creare superiorità. 42’ pt: combinazione Iezzi-Maggio, ma il tiro è telefonato (cioè di quelli col filo, “wire”, come si diceva una volta). La frazione termina a passo lento, come del resto tre quarti della prima fetta di match.
Ripresa. Si riparte con Petrelli al posto di Mapelli nelle fila biancocelesti. Come in avvio di primo tempo, sono i giovani leoni a partire meglio. 47’: bolide di Haoudi, Del frate neutralizza, sulla sfera si avventa Condello, controllato da Giorgeschi. Il n.11 della Pro va a terra, ma non è rigore. È penalty netto, invece, quando Sala mette giù Maggio in area una manciata di secondi dopo. Corre il 5’ st. Sul dischetto si porta lo stesso Maggio che scocca un tiro senza la necessaria rincorsa. Morale: Del Frate non deve fare più di tanto per far rimanere il risultato sullo 0-0, salvando così la sua porta. Al 55’ la Bianca cincischia un po’ in area, ma Sassi non corre pericoli. 62’: Haoudi al bacio per Maggio che però di testa colpisce male, palla solo in angolo (l’8 °). Di buono c’è che la Pro di Dossena – tutto sommato ben messa in campo - continua a macinare gioco, nel bene (generosa e gran corsa) e nel male (errori nel controllo e tocchi approssimativi). 64’: ancora Maggio a sforare il gol. Poi entrano Comi, Emmanuello e Parodi per Santoro, Nepi e Camigliano. Ora sono Maggio e Haoudi a sganciarsi più frequentemente in avanti. 67’: Petrelli tiro e primo angolo per i biancocelesti. 71’: assist dalla destra di Houdi per Comi che spara alle stelle (e commette pure fallo). 76’ Bussaglia inventa un generoso coast to coast, alla fine improduttivo. Gara sempre più lenta, ma Pro ordinata, diligente, manovriera e ricca di buona volontà (e buone trame). Lo score, però, è ancora intonso. 90’: Sala entrata killer su Spavone, che si accascia a terra sulla mediana. È rosso diretto per il n. 7 sestese. Al 91’ Comi per un pelo non torna a far esplodere il ‘Piola’. Ora i bianchi si meriterebbero i tre punti. 93’: il traversone di Maggio poteva aver miglior sorte. Idem per Iezzi, dalla destra, pochi secondi dopo. Poi Santarpia, per poco non fa lo scherzetto. 95’ Spavone si fa espellere per inutile fallo su Florio. Rimarranno le due uniche emozioni di un match che si conclude col salomonico punteggio di un “nulla di fatto”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia