cerca

Associazione - Pagliacci nel cuore

Vercelli: il 24 settembre la terza Camminata senza barriere

Il ricavato andrà ai SuperEroiAcrobatici: portano sorrisi nelle pediatrie

Camminata senza barrieree 2023

Vercelli: domenica 24 settembre è in programma la 3a edizione della Camminata senza barriere #3. L'iniziativa organizzata dall'associazioni Pagliacci nel cuore, avrà come nelle precedenti una finalità benefica: camminare insieme, rimanendo al fianco di chi ha difficoltà, "accompagnandolo per condividere la passeggiata lungo la cerchia dei viali cittadini e raccogliere fondi in favore di iniziative di solidarietà" sottolinea Simona Bernardini, presidente de I Pagliacci nel cuore, Premio di Bontà de La Sesia nel 2022 (come del resto anche la stessa associazione già premiata negli anni scorsi). 

A presentare l'iniziativa la stessa Bernardini con volontari, l’assessore alla manifestazioni Domenico Sabatino e Massimo Carraro, referente di Sea odv, l'associazione SuperEroiAcrobatici di Genova, a cui andrà l'intero incasso della manifestazione.

“I SuperEroAcrobatici portano sorrisi, come noi, ai bambini ricoverati in strutture e ospedali pediatrici di tutta Italia - ha spiegato Bernardini - questo per regalare una giornata di emozione e magia a chi vive la degenza in reparto. Ed è a loro che abbiamo deciso di devolvere interamente i proventi della manifestazione. Il 24 settembre saremo in piazza Cavour già dalle 9 per le adesioni e per formalizzare le pre-iscrizioni che già da alcuni giorni sta raccogliendo la boutique Vellano – ha spiegato la presidente dei Pagliacci nel cuore - Ai primi 200 aderenti verrà regalato uno zaino-sacchetti contenente la maglietta dell’iniziativa e un buono per degustare un piatto di panissa al termine del. La partenza della passeggiata è prevista per le 10,30”.

Il percorso di snoderà lungo via Cavour, corso Libertà, largo d’Azzo, via XX Settembre, piazza Camana, corso De Gregori, piazza Solferino, corso Palestro, piazza Cugnolio, corso Italia, piazza Sant’Eusebio, corso De Gasperi, piazza Roma, viale Garibaldi, di nuovo corso Libertà per far ritorno in piazza Cavour. 

La partecipazione per i bambini fino ai 3 anni è gratuita; dai 4 agli 11 anni è richiesto un contributo di 5 euro; dagli 11 anni in avanti di 10 euro. “La camminata è aperta a tutti: se qualcuno resterà indietro, lo aspetteremo - ha precisato Bernardini - Sarà una mattinata di beneficenza, unione, aiuto reciproco e dove non riusciremo, ci sarà qualcuno che lo farà per noi”.

All’iniziativa prenderanno parte anche i SuperEroiAcrobatici.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500