Anno scolastico 2023/2024
di Alessandra Fassone
11 Settembre 2023 15:56
Il momento del taglio del nastro
Non poteva esserci occasione migliore per la presentazione della nuova dirigente dell’Iis Amedeo Avogardo di Vercelli, Rossella Talice, fresca di insediamento nell’istituto dal primo di settembre: è stata infatti inaugurata oggi, lunedì 11 settembre, la nuova ala del Liceo Scientifico, che si estende fino al lavatoio.
La nuova preside del Liceo Scientifico e dell’Iti di Santhià, viene da Casale Monferrato, dove insegnava lettere all’Istituto Superiore Sobrero e succede alla storica dirigente vercellese Paoletta Picco. Non è un caso che sia stata inaugurata proprio il giorno del rientro a scuola da parte degli studenti, dopo le lunghe vacanze estive. L’ala è stata ricostruita dopo che nel 2012, parte dell'istituto fu danneggiata dal terremoto, che colpì in maniera gravosa l'Emilia Romagna e rese inaccessibile, fino a questa ricostruzione, parte della scuola; nel frattempo, per sopperire alla carenza di strutture edilizie didattiche, era stata utilizzata l’area dell’ex lavatoio, che si presentava però in condizioni non ottimali, e non era collegata direttamente alla sede principale del liceo.
Sono intervenute numerose personalità al taglio del nastro: l’assessore regionale all’educazione Elena Chiorino; il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino; il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro; l’on. Emanuele Pozzolo; il sottosegretario di stato al Ministero della Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove; l’ex dirigente dell’Istituto Paoletta Picco; l’Arcivescovo Marco Arnolfo; Pier Mauro Andorno, vice presidente della Provincia; il tenente Lois Liberati della Guardia di Finanza; il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti; il vice prefetto Cristina Lanini; Concetta Parafioriti, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale; Eva Colombo, direttore generale dell’Asl Vercelli, ed ovviamente la nuova dirigente Rossella Talice.
“A me non resta che ringraziare tutti voi, in particolare l'ex dirigente Paoletta Picco. Sono consapevole di ereditare una grande scuola e spero che, con l'aiuto dell'ex dirigente, e con quello di voi tutti, riusciremo a mantenere il livello di prestigio che questa scuola ha ed è". Sono le parole della dirigente Talice.
Da sx: Lois Liberati, Carlo Riva Vercellotti, Emanuele Pozzolo, Andrea Corsaro, Andrea Delmastro, Elena Chiorino, Davide Gilardino, Pier Mauro Andorno, Cristina Lanino, monsignor Marco Arnolfo, Eva Colombo e Concetta Parafioriti.
Ulteriori approfondimenti sul numero de La Sesia in edicola venerdì 15 settembre
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia