cerca

Sicurezza sul lavoro

Vercelli, in migliaia al corteo per i morti di Brandizzo: le foto

Manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil

“Non abbiamo più parole”.

Con questo slogan è stato aperto il corteo svoltosi questa mattina a Vercelli per ricordare le vittime dell'incidente di Brandizzo e tutte le morti sui luoghi di lavoro, a cui hanno preso parte migliaia di persone provenienti da tutto il Piemonte e anche da Liguria, Emilia Romagna e Lombardia.

Alla manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil hanno partecipato esponenti del mondo politico e sindacale. Erano presenti gli onorevoli Maurizio Landini, Federico Fornaro e Chiara Gribaudo, l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, il segretario regionale del Partito Democratico, Domenico Rossi, il vicepresidente del Consiglio Regionale Daniele Valle, la segretaria provinciale del Pd Mariella Moccia e quella cittadina Patrizia Marco Iorio. Per le rappresentanze sindacali hanno partecipato Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil Piemonte, Giorgio Graziani, segretario confederale della Cisl, Luca Caretti, segretario generale della Cisl Piemonte, Elena Ugazio, segretaria generale della Cisl Piemonte Orientale e Gianni Cortese, segretario generale Uil Piemonte.

Hanno fatto sentire la loro vicinanza anche il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, l'Arcivescovo Marco Arnolfo, e tanti membri dell'Amministrazione e del Consiglio comunale. Gli sguardi tristi, il dolore e le considerazioni emerse durante il cammino hanno rivelato il cordoglio per le vittime e le loro famiglie, l'indignazione e le ferme proteste, tutte costitutive della insostenibilità di una situazione che solo nel 2022 ha fatto  registrare oltre mille morti sui luoghi di lavoro. Una giornata che rimarrà nella cronaca cittadina e nella storia del paese per i sentimenti suscitati e la consapevolezza emergente che la strage di Brandizzo dovrà rappresentare un punto di partenza nella rivisitazione delle leggi, dei sistemi di controllo, degli investimenti nella formazione e nella gestione della sicurezza per una rinnovata visione della vita e del lavoro. 

Il corteo si è concluso con un breve intervento a cura dei sindacalisti Elena Ugazio, Davide Trombino e Giuseppe Fodero nel quale, tra la commozione generale, sono state ricordate le vittime di questo terribile incidente: Giuseppe Aversa, Kevin Laganà, Giuseppe Saverio Lombardo, Giuseppe Sorvillo e Michael Zanera.

Una delegazione di sindacalisti è stata ricevuta dal prefetto; all’uscita il vice presidente del Consiglio regionale Daniele Valle ha dichiarato che: “Penso alle azioni che come Regione possiamo mettere in campo, ai temi del potenziamento dell’Ispettorato del lavoro, ai temi della prevenzione e della sicurezza, a quelli legati al trasporto che in buona parte dipendono dalla Regione. Noi come Regione, superando ogni divisione politica, abbiamo il dovere di intervenire subito”.

Foto di Robertino Giardina

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500