ENGAS HOCKEY
di Diego Melara
5 Agosto 2023 16:03
Engas Hockey Vercelli, l’incognita della pista fa saltare la partecipazione alle coppe europee 2023-2024.
In considerazione di quanto disposto da WSE, la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici - con il comunicato numero 7 del 3 agosto ha ufficializzato le squadre che hanno espresso la volontà di iscriversi alle competizioni: Champions League maschile, Champions League femminile e WSE Cup Maschile.
Nell’ambito della Champions League maschile le squadre saranno: prima fascia GSH Trissino (Campione d’Italia 2022/2023) e Amatori Wasken Lodi (2° classificata regular season 2022/2023); seconda fascia HC Forte dei Marmi (3° classificata regular season 2022/2023); terza fascia Edilfox Grosseto (4° classificata regular season 2022/2023), Gamma Innovation Sarzana (5° classificata regular season 2022/2023), Follonica Hockey (6° classificata regular season 2022/2023) e H.C. Valdagno (9° classificata regular season 2022/2023).
Assente da questo elenco con sorpresa Hockey Vercelli, per questo motivo la presidente Marta Anna Ferretti contattata telefonicamente ha spiegato: "Con l’incognita della disponibilità del palazzetto abbiamo deciso di non partecipare per una questione di costi. Preferisco fare un anno sereno di campionato. Senza il palazzetto rischiavamo di andare a giocare delle partite fuori dall’Italia spendendo molto in un momento delicato".
WSE Champions League, una competizione che H.V. avrebbe fortemente voluto riportare in città.
"Si, il nostro sogno era di fare la Champions a Vercelli, volevamo portare la competizione in città per il bene della città stessa, sarebbe stata un'occasione per portare del lavoro alle strutture ricettive. Una soddisfazione anche personale".
Proseguono i lavori al Pala Pregnolato, quando è previsto sia di nuovo a disposizione per l’hockey?
"Stando alle rassicurazioni che ci ha dato l’amministrazione comunale dovrebbero consegnarlo ad ottobre, tuttavia conoscendo il settore dell’edilizia so che sono sempre molte le incognite, per un motivo o per un altro, siamo anche ad agosto, molti fornitori chiudono e non si posso fare i miracoli. Ringrazio di cuore il sindaco e gli assessori per l’impegno e gli sforzi che stanno facendo".
Con il PalaPregnolato inagibile dove effettuerete la preparazione?
"A Forte dei Marmi, città natale di mister Roberto Crudeli, e un po’ anche la mia seconda casa. Resteremo a Forte dei Marmi finché non sarà agibile il palazzetto. Faremo qui la presentazione ufficiale della squadra, tutta la preparazione e un torneo che si svolgerà il 23 e 24 settembre. La prima di campionato la giocheremo fuori perché saremo a Monza, poi vedremo… ho dei seri dubbi che già le prime partite in casa le giocheremo a Vercelli ma noi comunque siamo sereni, siamo qui fin quando non avremo l’ok per il palazzetto".
Prestiti, cessioni e acquisti. Si è concluso il 31 luglio il termine per i tesseramenti. La società aveva già ufficializzato i movimenti, ma rifarei il punto della situazione, cosa ne pensa?
"Ricapitolando gli acquisti, abbiamo preso: Xavi Rubio, Marcos “Caco” Orellano e Andrea Stefani; sono tornati a vestire i colori di H.V. Cosimo Mattugini e Giorgio Maniero. In uscita invece ci sono state alcune situazioni che non mi sono piaciute, o meglio che mi hanno amareggiata. Non si molla una squadra all’ultimo secondo o altri comportamenti anche per una questione di rispetto verso i propri compagni. H.V. è in A1 da due anni, abbiamo fatto miracoli e le società sportive sono sostenute dagli sponsor, ci sono state delle sofferenze ma abbiamo sempre cercato in tutti i modi di sopperirle e accontentare tutte le richieste".
Nell’ultimo periodo ha dovuto affrontare anche delle difficoltà personali?
"Si, sono stata vicina ad un famigliare per problemi di salute, fortunatamente è andato tutto bene. Messo insieme tutto durante l’ultima stagione ho avuto dei momenti di sconforto ed è solo grazie alla vicinanza e all’affetto dei tifosi che sono andata avanti".
L’Hockey Vercelli, come ha spiegato la presidente Marta Anna Ferretti, ha gettato così le basi per il proprio futuro prossimo, rinunciando alle competizioni europee per concentrare gli sforzi fisici ed economici sul campionato, dovendo effettuare scelte ponderate in un delicato momento anche in vista del rinnovo delle cariche all’interno del direttivo.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia