La storia della Pro Vercelli
di Alex Tacchini
3 Agosto 2023 14:19
Alberto Bollini, ct della nazionale Under 19 campione d'Europa
Nella scorsa puntata (leggi qui) abbiamo parlato del primo dei due “incroci” tra il Ct della Nazionale Under 19 campione d’Europa Alberto Bollini e la Pro Vercelli, risalente al campionato di Serie C2 2004-05, quando Bollini allenava la Valenzana del vulcanico presidente-costruttore edile Alberto Omodeo.
La seconda “sliding door” tra ct Bollini e la Pro Vercelli risale alla Serie B 2016-17, quando l’attuale selezionatore tecnico della nostra Nazionale U19 siede sulla panchina della Salernitana dalla 17ª giornata, dopo aver rilevato Giuseppe Sannino.È la Pro sicuramente più performante del quinquennio da sogno degli indimenticabili “Anni 10”. È la Pro di mister Moreno Longo, di Provedel, Bani, Berra, Palazzi, Sprocati, Aramu, Mammarella, Castiglia, Luperto e Lamantia, ma anche di Vives e Bianchi. Ma anche degli inossidabili (e tuttora in rosa 2023-24) Comi, Emmanuello e Mustacchio. Longo e Bollini si sfidano dunque solo nel girone di ritorno, alla 37ª giornata della Serie B ConTe.it, sabato 22 aprile 2017: finisce a reti bianche.
PRO VERCELLI (3-5-2): Provedel, Berra (31 st Nardini), Bani, Luperto, Legati; Palazzi (4′pt Germano), Vives, Emmanuello, Eguelfi; Comi, Aramu (36′st Morra). A disp.: Zaccagno, La Mantia, Konate, Starita, Castiglia, Altobelli. All.: Moreno Longo. SALERNITANA (4-3-3): Gomis, Bittante, Vitale, Bernardini, Ronaldo, Schiavi, Coda, Donnarumma (25′st Rosina), Minala, Odjer (8′ st Zito), Sprocati (41′st João Silva). A disp.: Terracciano, Mantovani, Della Rocca, Grillo, Tuia, Improta. All.: Alberto Bollini. Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata. Assistenti di linea: Damiano Margani di Latina e Mirko Oliveri di Palermo. IV uomo: Diego Provesi di Treviglio. Ammonito Pro: 90’ Comi. Ammoniti Salernitana: 26’ Odjer; 66’ Ronaldo Pompeu Da Silva. Corner: 7-5 per la Pro. NOTE – Terreno in manto sintetico. Stupenda giornata primaverile di sole, con cielo azzurro e 21°.
Pro e Salernitana in divise classiche: rispettivamente bianche/pantaloncini neri e granata/pantaloncini bianchi. Spettatori: 3.417, incasso: 23.648 euro. Prima del fischio iniziale, minuto di silenzio per commemorare la scomparsa del ciclista Michele Scarponi, tragicamente travolto in mattinata da un camioncino, mentre si allenava per il Giro d’Italia. Rec.: 1′+4′. Provedel imbattuto da 540 minuti (record stagionale in B).
Il match viene ricordato per i marchiani errori arbitrali. Narrano infatti le cronache: “Non è mai bello, appellarsi alle decisioni arbitrali, ma se dal lato tecnico/tattico il pareggio con i granata di Bollini ci può stare tutto, la cronaca racconta incontrovertibilmente di due macroscopici errori di valutazione del referee (gol annullato a Comi e rigore negato allo stesso attaccante ex Carpi) che hanno determinato lo score finale”.
Il pareggio vale comunque l’11ª partita utile consecutiva per la Pro (nuovo record nella storia dei Leoni in B) e i 46 punti in graduatoria. Palazzi (“lesione di primo grado al semitendinoso della gamba sinistra”) si era fermato dopo appena due minuti: per lui, il campionato sarà finito. Le due formazioni si erano equivalse, con gioco tattico, poche chance su ambo i fronti, qualche folata a parte. In mediana, Vives vince il duello con un fallosissimo e ormai ex idolo Ronaldo Pompeu Da Silva. Difesa bianca sempre super sigillata e alla sua sesta gara senza subire reti. Il record di imbattibilità stagionale in B è di Ivan Provedel: 540 minuti senza prendere gol. Nessuno sottolinea l’eccellente preparazione fisica dei Leoni, ma uno dei tanti segreti è che i ragazzi di Longo corrono come matti dal primo all’ultimo minuto. Proprio il mister dei bianchi svela: «Un importante passo in avanti verso la salvezza matematica: il rigore e il gol annullato? Ci scivolano addosso». Alla fine, la Salernitana terminerà 10ª con 54 punti, mentre la Pro, finirà la stagione in picchiata, centrando un bugiardissimo 17° posto (che comunque vale la salvezza) a quota 49 punti. La sfida si ripeté l’anno successivo, ma solo all’andata perché poi Bollini sarebbe stato sostituito con Stefano Colantuono: la 5ª giornata della Serie B Conte.it 2017/18 si giocò la sera di martedì 19 settembre 2017 alle ore 20.30 e tra Pro Vercelli e Salernitana finì 1-1.
PRO VERCELLI (4-3-3/4-3-2-1, poi 3-5-2): Marcone, Ghiglione Bergamelli, Legati, Mammarella (49’ Barlocco); Vives, Firenze, Germano; Bifulco (74’ Konate), Raicevic, Vajushi (68’ Castiglia). A disp.: Nobile, Gilardi, Berra, Konate, Barlocco, Grossi, Bruno, Castiglia, Pugliese, Morra, Rovini, Polidori. All.: Grassadonia.
SALERNITANA (4-3-3, poi 4-2-4): Radunovic; Perico, Bernardini, Schiavi, Vitale; Ricci, Signorelli (57’ Di Roberto), Minala; Alex (43’ pt Rossi), Rodriguez, Sprocati. A disp.: Adamonis, Mantovani, Zito, Iliadis, Kiyine, Della Rocca, Tuia, Bocolan, Di Roberto, Asmah, Rossi, Cicerelli. All.: Bollini. Arbitro: Valerio Marini di Roma (Davide Imperiale di Genova e Marco Scatragli di Arezzo; IV: Diego Provesi di Treviglio). MARCATORI: 38′pt Firenze (P); 21′st Schiavi (S). Ammoniti Pro: 22’ pt Firenze, 35’ pt Mammarella. Ammoniti Salernitana: 43’ pt Ricci; 71’ Bernardini, 90’ Rossi. Corner: 7-6 per la Pro. NOTE – Serata con clima autunnale (18°-16°). Manto in erba sintetica. Spettatori: 2.560, per un incasso di 16.821 euro. Rec.: 3’+5’.
In curva, lo striscione: "Caso Bianchi acqua passata: lottiamo tutti insieme fino all'ultima giornata". Debutto in maglia Bianca per Barlocco. In quel match la squadra di Grassadonia “cresce, ma non basta: è comunque grande Pro per 60 minuti. Troppo imprecisi sottoporta, le parate di Radunovic, uno (o due?) rigori negati e il calo fisico negli ultimi venti minuti “disegnano l’1-1 finale. Il primo gol bianco su azione della stagione è firmato Firenze al 38’ pt, mentre sarà di testa la rete del pareggio campano di Schiavi al 21’ st, seguito da un incredibile errore di Rodriguez. Il mister dei Leoni commenterà: «Abbiamo fatto i complimenti ai ragazzi». Intanto, uno striscione della curva chiudeva definitivamente le polemiche sul caso Ronaldo Bianchi. La Pro era comunque sempre ultima in classifica di una stagione che si concluderà malamente, l’addio della categoria per i Leoni. Italia, Pro Vercelli, Valenzana e Salernitana: ecco come da una stupenda affermazione del nostro calcio possono sgorgare per Alberto Bollini ricordi e suggestioni che forse parevano essersi per sempre perse nei meandri della storia personale del nostro ct fresco campione d’Europa, a cui - insieme ai suoi ragazzi - rinnoviamo i nostri complimenti.
(continua sul numero de La Sesia in edicola venerdì 4 agosto)
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia