Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Interrogazione del PD sul cavalcavia di corso Avogadro di Quaregna
Le richieste del gruppo di opposizione
di Redazione La Sesia
10 Luglio 2023 12:39
Il consiglio comunale di Vercelli
Interrogazione del Partito Democratico sul cavalcavia di corso Avogadro di Quaregna.
Ecco il testo:
"Considerato che il quadro economico dei lavori prevede una spesa di € 2.630.000. Verificato che nell’elaborato progettuale, contenuto nella Deliberazione, denominato “Relazione Tecnica Generale interferenza con ferrovia”, a firma Montiglio Engineering s.r.l, viene richiamata, come condizione prescrittiva, la sottoscrizione di una convenzione tra RFI e Comune di Vercelli che preveda per il comune di Vercelli l’impegno alla ricostruzione del Cavalcaferrovia di corso Avogadro di Quaregna.
Secondo tale documento la realizzazione del nuovo P.L. dovrà essere pianificato in 3 fasi:
FASE 1, con permanenza dell’attuale situazione ovvero in condizioni di sospensione del traffico ferroviario (previsti passaggi di soli mezzi di manutenzione). Dismissione passaggio temporaneo già autorizzato e realizzato in corrispondenza tra via Tavallini e via Chiais (circa a 100 m a sud del vecchio Corso Avogadro); Nuovo passaggio a raso in corrispondenza del vecchio cavalcaferrovia secondo gli standard RFI. Questi interventi saranno realizzati da parte di RFI, ma a spese del Comune. In alternativa, al fine di un miglior coordinamento dei lavori e delle interferenze con la viabilità locale, potranno essere realizzati direttamente dal Comune mediante appalto a ditta specializzata in armamento ferroviario.
FASE 2: nel caso di riattivazione del servizio commerciale (treni passeggeri e/o treni storici) prima di 5 anni dalla realizzazione del nuovo P.L.: attrezzaggio tecnologico del P.L. da parte di RFI, ma a spese del Comune.
FASE 3: entro 5 anni dalla realizzazione del nuovo P.L.: ricostruzione del cavalcaferrovia e ripristino della condizione originale a spese del Comune, secondo i nuovi accordi che verranno specificati nella convenzione tra le parti".
Si interroga per sapere:
Se l’atto di Convenzione fra RFI e Comune di Vercelli sia già stato sottoscritto.
Se la Convenzione di cui sopra verrà trasmessa al Consiglio Comunale per la l’Approvazione;
Se l’Amministrazione ha quantificato il costo di ricostruzione del cavalcavia;
Se nel Bilancio Comunale 2023/2025 è stato previsto un accantonamento di risorse per la FASE 2 e FASE 3 richiamata nella Relazione Tecnica Generale interferenza con ferrovia”.
Michele Cressano - Alberto Fragapane Maura Forte - Carlo Nulli Rosso Giorgio Alfonso (PD)
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia