Venerdì 7 luglio
di Redazione La Sesia
5 Luglio 2023 10:35
Venerdì 7 luglio è in programma lungo viale Garibaldi e vie limitrofe un intervento volto a debellare le cimici dell'olmo.
"Nel corso dell’estate 2022, l’Amministrazione Comunale ha rilevato un’infestazione importante e non prevedibile della cimice dell’olmo associata alle alberate urbane composte da olmo siberiano, in particolare negli ambiti di Viale Garibaldi, Largo d’Azzo, Corso S. Martino e Via Derna - spiegano dal Comune - L’insetto non è pericoloso per l'uomo e non è un parassita delle piante, tuttavia si è potuta rilevare l’invasione che tale insetto determina nei confronti delle abitazioni prospicienti le citate alberate, provocando disturbo ai residenti. A partire dal mese di maggio 2023, l’Amministrazione Comunale ha eseguito un attento monitoraggio del fenomeno volto a predisporre le necessarie misure di contenimento di una ulteriore infestazione. A termine del monitoraggio e concluso il periodo tardo primaverile particolarmente piovoso, durante il quale ogni trattamento sarebbe risultato inefficace, con l’innalzamento delle temperature registrato negli ultimi giorni, l’Amministrazione Comunale interverrà per contenere il disagio arrecato alla cittadinanza da tale insetto".
Interverrà una ditta specializzata, che effettuerà venerdì 7 luglio dalle 5 alle 7 antimeridiane, lungo le alberate di Viale Garibaldi, Largo d’Azzo, Corso S. Martino e Via Derna, trattamenti aerei alle chiome degli olmi siberiani radicati in città "con prodotti corroboranti ad azione insetticida che non presentano controindicazioni e che tali interventi, eseguiti con l’irrorazione in piena chioma, saranno realizzati con mezzi idonei in grado di bagnare completamente le chiome dei soggetti arborei - proseguono dal Comune - A tal fine, verrà emanata apposita Ordinanza che istituirà il divieto di sosta per le auto negli ambiti interessati dal trattamento".
Vengono fatte presenti alcuni comportamenti da tenere, invitando:
"Il prodotto non ha alcun effetto nocivo sull’uomo e sugli animali e può essere facilmente rimosso con l’impiego di acqua, in ogni caso onde evitare di sporcarsi, si sconsiglia la frequentazione del viale durante gli interventi di irrorazione. Si avvisa, infine, che in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli (pioggia/vento) l’intervento sarà sospeso e riprogrammato, informandone la cittadinanza", concludono dall'Amministrazione..
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia