cerca

Contro la violenza sulle donne

La Nazionale sindaci “In campo per lei”

Oggi (sabato 1° luglio) sfiderà la Veterani Vercelli e le All Star Gattinara

Nazionale italiana  sindaci

“In campo per lei” e dire no alla violenza sulle donne. Oggi, sabato 1° luglio alle 16,30, sul campo sportivo comunale di Gattinara, la Nazionale italiana sindaci sfiderà la Veterani Vercelli e le All Star Gattinara.

Sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne è lo scopo della manifestazione, promossa dalla Provincia di Vercelli, dal Comune di Gattinara, dal Cisas, da Ascom e dal Consorzio per l'attività Socio-assistenziale.

Saranno ben 4 i sindaci vercellesi che indosseranno le scarpette chiodate per la seconda edizione del Trofeo “In campo per lei”, tra loro anche Doriano Bertolone, primo cittadino di Salasco, presidente del Cisas di Santhià. "Invitiamo quante più persone possibili ad aderire all’iniziativa – spiega – scendendo in campo con noi e dando un calcio alla violenza sulle donne. L’ingresso è ad offerta libera».

La rosa che scenderà in campo, decisa dal mister Angelo Campi, sindaco di Salizzole (Vr), sarà composta da: Daniele Bassi, sindaco di Massa Lombarda (Ra), Giovan Battista Bernardi, sindaco di Berzo Demo (Bs), Doriano Bertolone, sindaco di Salasco (Vc), Mauro Bonomelli, ex-sindaco di Costa Volpino (Bg), Daniele Boron, sindaco di Merlara (Pd), Enrico Casana, sindaco di Massazza (Bi), Fabio Fecci, sindaco di Noceto (Pr), Paolo Gobbi, sindaco di Vignate (Mi), Umberto Guglielmotti, sindaco di Prarolo (Vc), Pierangelo Lancelotti, sindaco di Gardone Val Trompia (Bs), Umberto Mazzoleni, sindaco di Costa Valle Imagna (Bg), Roberto Padrin, sindaco di Longarone (Bl), Mirko Patron, ex-sindaco di Campodarsego (Pd), Roberto Sella, sindaco di Lozzolo (Vc), Gabriele Zappella, sindaco di Monasterolo del Castello (Bg), e Massimiliano Zarattini, sindaco di Albano Vercellese (Vc).

La nazionale sindaci, promossa dall’Anci nel 2002, si prefigge di organizzare manifestazioni in diverse citta italiane ed estere, per supportare progetti a carattere sociale. Già nel 2022 gli azzurri si erano sfidati a Santhià per raccogliere fondi per il centro Anti violenza “Ricomincio da qui” di Santhià e Gattinara, gestito dai consorzi Cisas, Casa e dall’Unione Montana.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500