Consiglio comunale
di Michela Costa
30 Giugno 2023 11:27
Respinta ieri (29 giugno) durante il Consiglio comunale straordinario, la mozione presentata dal consigliere Paolo Campominosi capogruppo di Voltiamo Pagina a nome delle liste della minoranza, che richiedeva dialogo e condivisione dei progetti del “piano Kipar” attraverso la convocazione di un Consiglio “ad hoc” in cui tecnici dello Studio Land (lo studio milanese dell’archistar Andreas Kipar) illustrassero a consiglieri e cittadini i progetti che cambieranno definitivamente il volto della città nei prossimi mesi.
Nata dal desiderio di evitare la rimozione dei parcheggi da piazza del Municipio, piazza Alciati e viale Garibaldi (che diventeranno aree verdi) tale mozione era stata sottoscritta dai consiglieri di Voltiamo Pagina, Pd, SiAmo Vercelli e Gruppo misto. Si richiedeva, oltre alla convocazione di un Consiglio comunale straordinario, una revisione del piano parcheggi in base a uno studio dei flussi di traffico sia relativamente alla mobilità urbana, sia in relazione alla connessione tra il centro cittadino e le aree limitrofe.
Hanno preso parte alla discussione i consiglieri (in ordine cronologico): Paolo Campaminosi, Renata Torazzo capogruppo di SiAmo Vercelli, Andrea Conte di Voltiamo Pagina, Alberto Fragapane capogruppo PD, Michele Cressano del Pd, Giuseppe Saggia di Forza Italia, Roberto Scheda di Voltiamo Pagina, Giorgio Malinverni capogruppo di Forza Italia. Hanno replicato il sindaco Andrea Corsaro e il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimo Simion. La mozione è stata respinta con 10 voti a favore e 15 contrari.
Ulteriori approfondimenti su La Sesia del 7 luglio.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia