cerca

Alluvione Emilia Romagna

Una seconda vita ai libri con il mercatino in strada

La storia della libreria “Alfabeta” arrivata nel Vercellese grazie a Rocco Destro

Lugo

La libreria Alfabeta all'indomani dell'alluvione

"Ci siamo seduti davanti a quella montagna di libri fradici e infangati, ammaccati e feriti come noi. Eravamo demoralizzati e ci ha sfiorato l’idea di chiudere. Poi ci siamo guardati in faccia e abbiamo pensato che sarebbe stato bello dare una seconda possibilità a quei volumi, facendoli adottare in modo che qualcuno se ne prendesse cura".


Nasce così il mercatino “Questa è l’acqua”, dal titolo di un testo di David Foster Wallace, nome poi cambiato in “Ravanando ravanando”. La storia della libreria “Alfabeta” di Lugo, un mese fa in gran parte distrutta dall’alluvione, è arrivata anche nel Vercellese grazie a Rocco Destro, che nei giorni scorsi ha conosciuto i titolari, Massimo Berdondini e Marinella Fabbri. Intanto da Trino sono stati donati altri 2.200 euro a Russi.

Approfondimenti e interviste sul numero de La Sesia in edicola venerdì 23 giugno

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500