Asl Vercelli
di Mariella Massa
16 Giugno 2023 14:30
Eva Colombo, Lella Beretta e Gianni Paronuzzi di 12Dicembre
Siamo nel 2020, il momento in cui il Covid, alla prima ondata, fa veramente paura. Gli ospedali sono pieni di pazienti in condizioni disperate, il personale medico e infermieristico è allo stremo, tra turni lunghissimi e la lotta contro una malattia che, inquel momento, non ha cura.
La fotografa vercellese Lella Beretta ha un'intuizione un po' "folle": entrare in quei reparti blindatissimi e documentare quei momenti. "Ho chiesto all'allora direttore generale dell'Asl Chiara Serpieri il permesso di scattare le foto dentro all'ospedale, di raccogliere le testimonianze da medici e infermieri - racconta - Lei ha capito subito che quel periodo sarebbe passato alla storia, e con mia sorpresa mi ha detto di sì. Ora il cerchio si è chiuso e con questo progetto, uno dei più belli della mia vita, possiamo fare una donazione importante al nostro Pronto soccorso".
La vendita del libro, col supporto dell'associazione 12Dicembre, della Fondazione Crv e del dottor Alessandro Caprioglio, ha fruttato 14.800 euro, che sono stati destinati all'acquisto di un sistema di compressione toracica automatica per il Dea e per i reparti di cardiologia e Rianimazione. "Se questo macchinario servirà anche per salvare una sola vita umana, vorrà dire che questi tre lunghi anni di lavoro non saranno trascorsi invano", ha concluso Lella Beretta, omaggiata poi con un bouquet dal direttore generale dell'Asl Vercelli Eva Colombo.
Ulteriori approfondimenti sul numero de La Sesia in edicola venerdì 23 giugno
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia