Venerdì 16 giugno
di Mariella Massa
15 Giugno 2023 16:51
La Lancia Aurelia B24 di Nando Scotti che ha partecipato a 5 edizioni Mille Miglia
L’edizione numero 41 della 1000 Miglia, la rievocazione storica che Enzo Ferrari definì la “Corsa più bella del mondo”, passerà anche a Pavia e, nella mattinata di venerdì 16 giugno, sosterà in via Angelo Scotti, davanti all’omonima azienda, per un Controllo orario.
Riso Scotti, che allestirà un Welcome Point per festeggiare il passaggio delle vetture, attende le prime auto storiche a partire dalle 10.30 di venerdì. Ma già dalle 9 partirà la festa, con la sfilata spettacolare di uno dei simboli di eccellenza italiana nel mondo, che con il Ferrari Tribute sposa il fascino della 1000 Miglia. Ben 134 auto del Cavallino Rampante, infatti, precederanno l’arrivo della carovana 1000 Miglia e si fermeranno in via Angelo Scotti, per un colpo d’occhio sensazionale. «In Azienda sono tutti in fermento. Il passaggio della 1000 Miglia è una vera e propria festa – rivela Dario Scotti, presidente Riso Scotti spa, che venerdì sarà presente a salutare l’arrivo delle vetture – Per me, è emozione pura perché le auto d’epoca mi riportano immediatamente a mio papà Nando, di cui alcuni tra voi ricorderanno il grande entusiasmo e la immensa carica vitale. Lui aveva una profonda passione per i motori, per quelli che considerava i suoi gioielli… In particolare, la sua Lancia Aurelia B24 che ha partecipato a 5 edizioni della 1000 Miglia».
Per l’occasione verrà esposta infatti la B24 del 1956, di proprietà della famiglia Scotti, che ha preso parte a 4 edizioni della storica corsa, dal 2000 al 2003, guidata da Ferdinando Scotti, e a quella del 2004 condotta dalla figlia di Dario Scotti, Valentina. La Lancia Aurelia, nella versione B24 Spider e Convertibile poi, viene prodotta tra il 1950 e il 1958. Vittorio Gassman, nel film “II sorpasso”, ne guida un esemplare, aumentandone la fama. La prima B24 color grigio chiaro con interni rossi è in mostra al Salone dell'Automobile di Bruxelles. Ai tempi, costava 5.475 dollari. L'ultima B24 Spider lascia la fabbrica nell'ottobre del 1955: in totale ne sono state costruite 240 (di cui soltanto 59 con guida a destra). La nuova versione più classica e confortevole, denominata "Convertibile America", esce sei mesi dopo, debuttando al Salone di Torino il 21 aprile 1956, totalizzando 371 esemplari prodotti.
«Papà sarebbe stato felice e onorato di veder passare la 1000 Miglia proprio davanti alla Riso Scotti, con tutta la bellezza e l’allegria che porta con sé, e per me è un regalo del quale ringrazio il sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi e il presidente di Aci Pavia Marino Scabini», conclude Dario Scotti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia