Comando provinciale
di Redazione La Sesia
10 Maggio 2023 14:34
Un momento dell'incontro con gli studenti dell'Alberghiero
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vercelli e oltre 80 studenti dell’Istituto Alberghiero “Sergio Ronco” di Trino sono stati protagonisti il 5 maggio scorso di un incontro che ha visto al centro il valore della legalità e della sicurezza economico-finanziaria e come si realizza, anche ricorrendo ad esempi concreti grazie alla proiezione di video illustrativi dell’attività operativa dei reparti della Guardia di Finanza.
"Il comandante del Nucleo operativo del Gruppo Vercelli ha ripercorso la storia ultra bicentenaria del Corpo che si è evoluto da polizia doganale a moderna forza di polizia economico-finanziaria ad ordinamento militare, operante in terra, in mare, nel cielo e nel dominio virtuale del web e oggi, grazie ai sofisticati strumenti di informatica operativa e tecnologie investigative d’avanguardia, in grado di contrastare efficacemente la criminalità a sfondo economico, salvaguardando i Cittadini e coloro che “fanno impresa” nel rispetto delle regole e della legalità", spiegano dal Comando.
Inserito nel progetto multidisciplinare di educazione civica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Fare impresa nel rispetto della legalità e sul contrasto alla corruzione e alla contraffazione nel settore agro-alimentare”, l’incontro tra le Fiamme Gialle e gli studenti "è stato un vero e proprio momento di condivisione del valore di legalità economico-finanziaria e di leale concorrenza tra le imprese e di riflessione sul grave nocumento allo sviluppo sociale ed economico del Paese che è, invece, generato da ogni forma di evasione e di frode fiscale, dalla corruzione, dalla contraffazione di prodotti “made in Italy”, dall’agro-pirateria fino allo sfruttamento del lavoro e alla distrazione di fondi pubblici - proseguono dal Comando - Gli studenti hanno mostrato grande attenzione e un vivo interesse per i temi trattati, testimoniato anche dalle numerose domande volte a “conoscere meglio” la Guardia di Finanza e sul significato, per i giovani, di voler entrare a far parte del Corpo, diventando “portatori” del principio di legalità economico-finanziaria".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia