VALSESIA
29 Aprile 2023 16:06
Oltre 108 mila euro dalla Regione Piemonte per il mantenimento e lo sviluppo delle "botteghe dei servizi" in aree montane, esercizi che uniscono la vocazione commerciale a servizi utili alla cittadinanza, come internet point, biglietteria e sportello della pubblica amministrazione. Gli uffici dell'assessorato allo Sviluppo della montagna, insieme a Finpiemonte, hanno completato l'istruttoria delle domande pervenute e la graduatoria è pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale.
Le domande ammesse al contributo sono 85 per un totale di 2.995.748: 3 sono nel Vercellese (108.493 euro).
Delle 3 botteghe, 2 sono già attive: il contributo regionale farà da volano ad un investimento complessivo di oltre 129 mila euro sul territorio.
Le botteghe finanziate sono nei Comuni di Balmuccia, Campertogno e Piode.
Cosa sono le "botteghe dei servizi"? Esercizi commerciali di prossimità per la vendita al dettaglio di beni alimentari e di prima necessità, in cui si integrano attività di informazione per la cittadinanza: in sostanza veri e propri "terminali" per la pubblica amministrazione sul territorio e nel contempo anche esercizi che svolgono altri servizi utili a migliorare la qualità di vita dei residenti. Internet point, biglietteria del trasporto pubblico locale, noleggio di attrezzature a scopo escursionistico o sportivo, spazi per co-working, sportello postale, servizi di pagamento e di ricarica telefonica, consegna domiciliare gratuita, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di generi appartenenti al settore merceologico non alimentare sono alcuni dei servizi previsti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia