cerca

BORGOSESIA

Non parlate di Noi senza di Noi

Torneo con 140 studenti contro chi discrimina la disabilità

Bassignana

Si terrà sabato 6 maggio la prima iniziativa del progetto 2023 “Nulla di Noi senza di Noi – Non Parlate di Noi senza di Noi”, volta a sensibilizzare gli studenti degli istituti superiori contro la discriminazione, il pregiudizio o la marginalizzazione nei confronti delle persone disabili. Tema dell’iniziativa sarà la disabilità e lo sport, con lo slogan “lo sport è per tutti”: si intende infatti, nell’ambito di questa e delle prossime iniziative, far comprendere che nel concetto di "Abilismo" (ovvero la visione del mondo in cui tutti hanno un corpo abile, e che quindi discrimina la disabilità) in realtà rientrano proprio tutti, essendo tutti «”persone”, con le proprie particolarità, difficoltà, specialità e sensibilità», come spiega la referente del Nodo provinciale contro le discriminazioni della provincia di Vercelli, Lella Bassignana.

Appuntamento quindi sabato 6 maggio a Borgosesia, al Palazzetto “Loro Piana” per il torneo Interscolastico Sportivo, che vedrà la partecipazione di circa 140 studenti degli istituti superiori della provincia di Vercelli: Ipssar “G. Pastore” di Varallo e Gattinara, Ipia “G. Magni”, Itt “S. Lirelli”, Iis “G. Ferrari” Sociale e Scientifico di Borgosesia, Istituto Mercurino, Istituto tecnico Cat, e Liceo Scienze Applicate di Gattinara.

Dalle 8,30 alle 16 gli studenti si confronteranno in tornei dove ogni squadra sarà composta da studenti e uno o due atleti con disabilità. Durante la giornata sarà anche distribuita una Guida che presenta “Informazioni utili per la persona con disabilità e i suoi familiari”.

Alla conferenza stampa di presentazione di quest’iniziativa “lo sport è per tutti”, presieduta da Lella Bassignana, erano presenti Milly Cometti, direttore provinciale di Special Olympics Italia, e online la presidente dell’Asd Passepartout Francesca Vinzio. Entrambe le associazioni hanno contribuito all’organizzazione dell’iniziativa. È intervenuto online anche Enzo Cucco del Centro regionale contro le discriminazioni.

Approfondimenti su La Sesia del 5 maggio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500