cerca

Seminario arcivescovile

Vercelli: congresso dedicato alla cura dei tumori gastroenterici

L'iniziativa è stata presieduta dal direttore della Chirurgia Asl Vc Vincenzo Adamo

Eva Colombo e Vincenzo Adamo

Eva Colombo e Vincenzo Adamo al congresso

Durante il congresso regionale dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, presieduto dal direttore della Chirurgia Asl Vc Vincenzo Adamo, è stato fatto il punto sul Percorso di Salute e Diagnostico Terapeutico Assistenziale per i tumori gastroenterici.

L’iniziativa, che ha registrato più di 130 partecipanti, si è svolta venerdì 14 aprile nell’Auditorium del Seminario arcivescovile di Vercelli e ha visto gli interventi di specialisti autorevoli in ambito sia nazionale che internazionale. I pazienti affetti da queste patologie vengono curati con un innovativo approccio multidisciplinare attraverso i Gic, che riuniscono al proprio interno medici di diversa specializzazione ed infermieri appartenenti a differenti Unità Operative che, attraverso una visione complessiva della persona malata e dunque grazie all'interdisciplinarità dell'approccio clinico, stabiliscono i percorsi di cura più idonei al singolo caso. “La Chirurgia di Vercelli – spiega Adamo - sta sviluppando un importante progetto di crescita e sviluppo dell'attività di chirurgia oncologica mininvasiva riguardo le patologie dell'apparato digerente, stomaco, colon retto, fegato, pancreas ma anche della mammella e della tiroide. Da quest'anno un importante numero di specialisti interni fanno parte integrante dei gruppi di studio della Rete Oncologica della Regione Piemonte, che redigono linee guida e documenti di consenso che vengono diffusi e utilizzati da tutti i centri della regione. Per tutto questo ci è stata affidata l'organizzazione del congresso regionale Acoi 2023”. 

Durante il congresso sono stati presentati diversi case studies concreti (tra cui colon, retto e stomaco), seguiti dalle equipe interdisciplinari attive all’interno dell’Asl di Vercelli. Durante la mattinata si sono inoltre tenute le letture magistrali di Alberto Arezzo e del professor Riccardo Rosati sulle ultime innovazioni in ambito chirurgico.  Quest’ultimo è il direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale dell'università Vita e Salute del San Raffaele di Milano, con cui l’Asl Vc è in rete formativa e che ha già portato in corsia uno specializzando, che frequenta le attività del reparto di Vercelli. Inoltre il direttore della Chirurgia Adamo è stato di recente nominato docente a contratto della Scuola. Particolare attenzione è poi stata dedicata ai giovani medici con una sessione dedicata agli Under 40. Erica Lombardi è stata premiata per la presentazione di un “intervento di resezione per caso carcinoma del retto laparoscopica”.

All’evento hanno, inoltre, portato i loro saluti istituzionali il presidente della Regione Alberto Cirio, il presidente della Commissione regionale Sanità Alessandro Stecco e il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, oltre al direttore generale dell’Asl Eva Colombo. “E’ stata una giornata di condivisione di esperienze con grandi professionisti e amici e maestri di Chirurgia – commenta Adamo - Ringrazio Riccardo Rosati e Alberto Arezzo per le letture magistrali su innovazione in chirurgia gastroenterica. Ringrazio tutto il mio gruppo per l’ottima riuscita dell’evento”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500