cerca

Ciclismo

Vercelli: terza edizione della "Mangia e bevi", tutti i divieti

La gara è organizzata dalla A.S.D. Team One P.M.

Mappa Mangia e bevi 2023

Domenica 23 aprile avrà luogo la terza edizione della gara ciclistica denominata "Granfondo Magia e Bevi Vercelli/Monferrato" organizzata dalla A.S.D. Team One P.M. e patrocinata dall’Amministrazione Comunale.

Circa 700 gli iscritti, resta solo l’incognita meteorologica. Domani, sabato 22, dalle ore 14 l’apertura del Village ubicato presso l’Istituto Sacro Cuore in corso Italia 106 con ingresso da via Alessandro Gifflenga dove sarà possibile iscriversi e ritirare i pacchi gara. Alle 15,30 il via della pedalata dei bambini e all’arrivo la merenda. Dalle 17,30 il Talk Show dove interverranno: Consulta 1219, Maurizio Randazzo medaglia d’oro Olimpica di Spada, Alberto Marazzato amministratore delegato Marazzato Soluzioni Ambientali, un saluto di Giulia Perotti campionessa del mondo juniores di ginnastica artistica accompagnata dal presidente Casalino della Libertas e ancora in forse la presenza del giornalista Giacomo Crosa.

Domenica 23 invece dalle 7,30 apertura del Village per completamento iscrizioni e ritiro pacchi gara, alle 8,30 partenza della gara, all’arrivo pasta party e dalle 14 le premiazioni sempre presso l’Istituto Sacro Cuore fulcro di un fine settimana non solo agonistico ma atto a coinvolgere tutti i cittadini e le famiglie. Due i percorsi di gara, a secondo della gamba 106 km il medio e 138 km il lungo, novità di quest’anno partenza e arrivo sono posti in piazza Cesare Battisti / via Tasso pertanto sono consigliati i parcheggi di piazza Camana e via Derna. La Gran Fondo Mangia e Bevi è gara valida per il circuito Coppa Piemonte Drali ed è un evento organizzato con il patrocinio del Comune di Vercelli.

La zona di partenza ed arrivo interesserà l’intera piazza C. Battisti e Via Tasso. La partenza avverrà alle ore 9 mentre l’arrivo avrà luogo tra le 11:30 e le 13:15. La corsa ciclistica si snoderà lungo il seguente itinerario: andata: piazza Battisti, via Tasso, via Trino - S.P. 455; ritorno: S.P. 5 - strada Asigliano, S.P. 31 - tangenziale, via Trino, via Tasso, piazza Battisti. Nei giorni 22 e 23 aprile 2023, in funzione dello svolgimento della gara, saranno attivi divieti diversificati a seconda delle zone interessate, modulati in relazione alla partenza/arrivo della corsa.

Per leggere nel dettaglio tutti i divieti istituti clicca qui.

Si ricorda che:

dalle ore 7:00 di domenica 23 aprile 2023 sino sino a cessate esigenze, è temporaneamente vietata la circolazione di tutti i veicoli nelle seguenti vie: via Massaua, tratto da via Derna a via Aravecchia; piazza Battisti, tutta; via Crosa, tutta; via Santorre di Santarosa, tratto da via Menotti a via Crosa;
dalle ore 8:45 di domenica 23 aprile 2023, ovvero a partire da 15 minuti prima della partenza della corsa, il divieto di circolazione è esteso alle strade che costituiscono l’itinerario di gara: via Tasso, via Trino e S.P. 31 (tangenziale) nel tratto tra rotatoria Strada Asigliano e svincolo quadrifoglio con la S.P. 455, in relazione all’andamento della competizione per il solo tempo strettamente necessario per il passaggio dei ciclisti.

Il corpo di Polizia locale, nell’ottica della massima collaborazione è a disposizione dell’utenza ai seguenti recapiti telefonici: 0161/296711 – 0161/392939, per fornire informazioni in merito.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500