Nazionale junior
di Fabio Pellizzari
31 Marzo 2023 12:28
La Nazionale di ginnastica artistica sul podio mondiale (credit foto Simone Ferraro)
Bronzo mondiale a squadre per la vercellese Giulia Perotti con la Nazionale Junior di ginnastica artistica.
La portacolori della Libertas Ginnastica Vercelli è protagonista ad Antalya, in Turchia, con la Nazionale al Mondiale Junior.
Le ragazze hanno bissato il successo dei compagni maschi vincendo la medaglia di bronzo a squadre nella 2ª edizione del Campionato Mondiale di categoria. Il team azzurro, formato da July Marano della Ginnastica Civitavecchia, Caterina Gaddi della Vis Academy, Giulia Perotti della Libertas Ginnastica Vercelli, con la riserva Matilde Ferrari della Ginnastica Heaven, sono salite sul terzo gradino del podio all'Antalya Gymnastics Hall con il totale sui quattro attrezzi di 101.996 punti. A trionfare, dopo il titolo maschile, è ancora un superlativo Giappone con 104.230 punti mentre la piazza d'onore se la aggiudicano le ginnaste degli Stati Uniti a quota 102.198, dunque ad appena due decimi dalle Azzurrine che pure avrebbero meritato un gradino più alto in questa rassegna iridata di categoria.
La Nazionale Junior si era già laureata campionessa europea a Monaco 2022. Marano e Gaddi hanno 14 anni, la vercellese Giulia Perotti soltanto 13 e la più "grande" è Ferrari. Le azzurre hanno affrontato la gara alle 12 di giovedì in seconda suddivisione, tenendosi la Francia alle spalle e soltanto gli Stati Uniti d’America davanti. Dopo aver atteso le prestazioni di Cina, Germania, Belgio e Inghilterra, sono arrivate ufficialmente sul podio mondiale. Decisamente migliorato il piazzamento ottenuto nella prima edizione del Mondiale junior: quattro anni fa a Gyor 2019 la Nazionale femminile aveva chiuso al nono posto.
Non finisce qui: grazie alle proprie prestazioni individuali Perotti e Gaddi si giocheranno la finale All-Around tra le migliori 24 ginnaste. Marano si qualifica per la finale di specialità al volteggio. Giulia Perotti sarà invece addirittura in tre final eight: trave, corpo libero e parallele asimmetriche; in quest'ultima ci sarà anche la Balugani.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia