San Pietro Mosezzo
di Redazione La Sesia
29 Marzo 2023 08:46
**AGGIORNAMENTO ORE 13,50**
Arpa comunica che "sono state effettuate misure in 3 punti della città di Novara, presso alcune scuole (in qualità di recettori sensibili): un punto in via Vallauri (presso la scuola media Bellini), due punti in corso Risorgimento (quartiere Vignale e presso l'Istituto Agrario Bonfantini- Alberghiero Ravizza). Le misure evidenziano assenza di monossido di carbonio e presenza di idrocarburi non metanici in concentrazioni nella norma".
Anche le misure effettuate nei comuni di Caltignaga e Briona - con analizzatori portatili dedicati ai campionamenti in emergenza - non hanno evidenziato criticità. "Le indagini sulle acque di spegnimento hanno confermato assenza di contaminazione della Roggia Graziosa. Uno sversamento di solventi in fognatura è stato prontamente bloccato da Acqua Novara Vco. La tempestività dell'intervento dei vigili del fuoco e la disponibilità di schiume antincendio messe a disposizione da una ditta produttrice nei pressi dell'incendio sono state determinanti per lo spegnimento delle fiamme in tempi più rapidi del previsto".
**AGGIORNAMENTO ORE 10.50**
Aggiornamento dal comandante della polizia locale di Novara: "L'incendio è praticamente domato grazie all'intervento dei mezzi antincendio dell'aeroporto, dei mezzi dei vigili del fuoco e soprattutto grazie all'uso degli schiumogeni. Arpa è sul posto, avvisati anche Italgas e Acqua NovaraVco per possibili problemi di inquinamento delle reti". E' stato aperto anche il Coc (Centro operativo comunale) in via precauzionale. I volontari della Protezione civile si stanno muovendo per informare e comunicare alla cittadinanza. "Restiamo in attesa di ulteriori comunicazioni da parte di Arpa", fanno sapere dal Comune di Novara.
Da parte sua, Arpa fa sapere di aver inviato sul posto due squadre (una da Vercelli e una da Novara) che stanno valutando gli impatti nelle matrici acqua e atmosfera. "I primissimi rilievi effettuati con strumentazione portatile nell'immediato intorno dell'incendio (su monossido di carbonio, formaldeide e acido solfidrico) non hanno evidenziato situazioni di pericolo - spiegano da Arpa - Sono in corso ulteriori verifiche di tipo analitico sulla qualità dell'aria e sulla gestione delle acque di spegnimento. Arpa è in stretto contatto con la Prefettura di Novara e con i Sindaci dei Comuni di Novara e di S. Pietro Mosezzo per la gestione dell'emergenza. I tecnici seguiranno i controlli nelle zone abitate con potenziali ricadute dei fumi".
"Sono in corso ulteriori verifiche sulla qualità dell’aria e sulla gestione delle acque di spegnimento. Si torna comunque, per le zone interessate dalla presenza della nube, a raccomandare cautela e a tenere le finestre della abitazioni chiuse e a uscire all’aperto solo in caso di necessità", consiglia il consigliere delegato all’Ambiente della Provincia di Novara Rosa Maria Monfrinoli.
--------------------------------------------------
Un'alta colonna di fumo visibile anche da Vercelli si è alzata questa mattina dalle parti del Novarese: secondo le prime informazioni si tratterebbe di un incendio che in questi minuti coinvolge una ditta chimica di San Pietro Mosezzo.
Si tratta della Kemi srl, che produce vernici e solventi.
Il sindaco di Novara Alessandro Canelli raccomanda quanto segue: “L’incendio è ancora in corso. E’ sotto controllo da parte dei vigili del fuoco, ma ovviamente si è alzata una colonna di fumo che potrebbe creare rischi sotto il profilo ambientale e della salute. Sentite Arpa e Prefettura, si raccomanda alla cittadinanza, in attesa dei risultati delle analisi che dovranno essere fatte sull’impatto dell’evento, di tenere le finestre chiuse e se non assolutamente necessario di rimanere in casa. La raccomandazione vale a maggior ragione per le scuole e gli istituti scolastici della città: è molto importante che i bambini rimangano in classe con le finestre chiuse".
(foto Provincia di Novara)
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia