cerca

Ecologia e sostenibilità

Prarolo: Plastic Free ripulisce un'area lungo la Sp31

Raccolti ben 176 sacchi per un totale di 1300 chili di rifiuti

Plastic Free Prarolo

Il gruppo di volontari a Prarolo

Nuova iniziativa dell'associazione Plastic Free: domenica 12 marzo, circa 20 volontari hanno ripulito un'intera area attorno alla città nell'area di Prarolo, lungo la SP31.

Plastic free Prarolo
Sono stati ritrovati oggetti di ogni tipo, da bottiglie e ruote di gomma a materassi e televisori interi, addirittura una statuetta raffigurante la Madonna, ma la montagna di rifiuti non ha scoraggiato i volontari di Plastic Free, tra i quali c'erano persone di ogni età, da i più maturi ai più piccolini. "Il nostro obiettivo é la sensibilizzazione, perché noi possiamo pulire dove e quanto vuoi, ma se non si sensibilizza e si cambia la mentalitá delle persone non arriveremo da nessuno parte -dichiara la referente di Plastic Free Vercelli Valeria Frigerio – Le persone devono sviluppare una coscienza ambientale, devono capire il risultato delle proprie azioni, scaricare abusivamente e non differenziare ha un impatto non indifferente, ma finchè le cose non cambiano l'unica opzione é quella di mettere telecamere, forse vedendo l'impegno che ci stiamo mettendo tutti per ripulire riusciremo a sensibilizzare tante persone”.

Prosegue Frigerio: "Siamo riusciti a raccogliere ben 176 sacchi per un totale di 1300 chilogrammi di rifiuti. Non mancano all'appello una montagna di ingombranti tra cui, 2 frigoriferi, un bidè, 3 materassi e 2 cuscini, un estintore, 6 copertoni, un seggiolino, tanti piccoli elettrodomestici e poi legno, ceramica, lana di roccia, vernici, oli e recinzioni metalliche e plastiche".

Plastic Free
 
Tra i volontari ci sono stati anche degli ospiti speciali che hanno dato una mano di persona, quali la Pro loco di Prarolo, l'Associazione Alpini di Prarolo, il sindaco Umberto Guglielmotti e il vice sindaco Dario Caldera che si sono muniti di guanti ed hanno aiutato a ripulire l'area. "Mi sembra doveroso dover dare una mano, dato che vengono nel mio territorio persone anche esterne ad aiutarci, è il minimo che posso fare - spiega Guglielmotti - Apprezzo chi é venuto a dare una mano e cerco di darla anche io giustamente. Grazie alla videosorveglianza riusciremo a diminuire l'abbandono abusivo in certe zone, utilizzando anche fototrappole in altre aree. É una bella cosa che le persone si trovano qui con uno scopo preciso, é un opportunitá di unione al quale ci tenevo molto, volevo ringraziare Plastic Free e tutti quelli che hanno partecipato oggi".
 
"Faccio la differenziata da sempre e non sopporto questa inciviltà, dobbiamo dare il buon esempio ai ragazzi ed ai bambini" commenta un Alpino. Non solo diverse associazioni e cittadini hanno partecipato, ma anche persone da altre città, come Josè Gomez che è venuto da Torino ad aiutare a ripulire: "Questo é il primo anno che partecipo, è stato l'istinto a spingermi ad aiutare", racconta. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500