cerca

Anga Vercelli Biella

Inaugurata l'edizione 2023 di Fiera in Campo

Tre giorni fra esposizioni, prove in campo e mostre

Inaugurazione Fiera in campo 2023

Il taglio del nastro

Con il convegno e la tavola rotonda su risicoltura e siccità,  e il successivo taglio del nastro, si è aperta al Centro Fiere di Caresanablot l'edizione numero 44 di Fiera in Campo, organizzata dai giovani di Anga Vercelli Biella.

Ospiti d'eccezione, insieme alle autorità civili, militari e religiose di città e provincia, il vice presidente del Senato, onorevole Gianmarco Centinaio, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, l’onorevole Fabrizio Comba in rappresentanza del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa e il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. L'introduzione, dopo i saluti del presidente di Anga Giacomo Mezza e di Confagricoltura Vercelli Biella Benedetto Coppo, è stata curata dal presidente di Ente nazionale Risi Paolo Carrà, che ha presentato una puntuale relazione sullo "stato delle cose" e le problematiche del settore, a partire dal "nodo" importazioni dai paesi del sud est asiatico e dalla siccità. 

Fiera in campo resterà aperta oggi, venerdì 24 febbraio, fino alle 18. Sabato 25 alle 9 apertura al pubblico (fino alle 18); alle 10 e alle 14 le sessioni di Prove in campo, su 40 ettari di terreno all’esterno del Centro Fiere; alle 14,30 si svolgeranno il consiglio e l’assemblea nazionale Anga nella Sala Baraggia. Domenica 26 apertura dalle 9 alle 18; alle 9,30 inaugurazione della mostra di modellismo agricolo nel Salone Monterosa; alle 10 e alle 14 le sessioni di Prove in campo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500