Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
14 Febbraio 2023 14:11
I partecipanti al Tavolo permanente
La costituzione di un Tavolo permanente per la Sanità vercellese è stata decisa questa mattina, martedì 14 febbraio, in un incontro che si è svolto nella sede dell’Assessorato regionale alla Sanità, al quale hanno partecipato l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, il sindaco di Borgosesia Fabrizio Bonaccio, il vicesindaco di Vercelli Massimo Simion, il presidente dell’Unione dei Comuni Valsesia Francesco Pietrasanta, il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale Alessandro Stecco, il consigliere regionale Angelo Dago, il direttore generale dell’Asl di Vercelli Eva Colombo e il direttore generale della Sanità piemontese, Mario Minola.
«E’ stato preso l’impegno di ritrovarci periodicamente nella sede dell’Asl di Vercelli – osserva l’assessore Icardi - per mantenere un confronto costante e costruttivo sui temi sanitari di maggiore importanza del territorio. Attraverso il dialogo siamo certi di poter acquisire una opportuna visione complessiva dei problemi e di poterli quindi affrontare nel migliore dei modi». Alessandro Stecco, presidente della Commissione regionale Sanità, aggiunge: «L’analisi dei flussi e delle mobilità indicherà nuovi modelli di collaborazione, anche interaziendale. Ben venga un Tavolo di lavoro coordinato dall’Assessorato e localizzato presso la Direzione generale dell’Asl».
Eva Colombo, direttore generale dell'Asl Vercelli, afferma: «Sono soddisfatta della costituzione del Tavolo, che permetterà di affrontare le tematiche sanitarie della valle, condividendo i percorsi intrapresi sul territorio». Apprezzamento per il lavoro svolto sugli investimenti nell’Azienda vercellese viene espresso da Massimo Simion, vicesindaco di Vercelli: «Siamo in sintonia con le linee strategiche del piano adottato», commenta.
Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione dei Comuni Valsesia esprime «molta fiducia in questa Giunta regionale, vediamo ancora una volta una concreta apertura verso le esigenze del territorio e soprattutto auspichiamo la risoluzione delle criticità che preoccupano amministratori e cittadini della Valsesia e della Valsessera». Fabrizio Bonaccio, sindaco di Borgosesia, dice: «Sono soddisfatto che il grido d’allarme che ho lanciato sia stato recepito dall’Assessorato regionale e dalla Direzione generale dell’Asl di Vercelli. Tutti gli argomenti trattati hanno ricevuto ascolto e ci sono state prospettate delle soluzioni. Abbiamo ricevuto ulteriori rassicurazioni sull’apertura in estate della struttura complessa di Anestesia Rianimazione, che permetterà un salto di qualità anche all’interventistica dell’ospedale di Borgosesia. Il Tavolo di lavoro affronterà pertanto anche la tematica della struttura complessa di Ostetricia Ginecologia». Angelo Dago, consigliere regionale, ringrazia «l’assessore per l’attenzione e la disponibilità, anche personale, nell’affrontare le varie problematiche sanitarie del Vercellese e in particolare dell’ospedale di Borgosesia. Ci siamo dotati di un metodo di lavoro che permetterà un dialogo costruttivo su tutto, a cominciare dalla medicina territoriale, fino alle attività ospedaliere».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia