La fotogallery
di Alessandra Fassone
10 Febbraio 2023 15:08
“In questo giorno speciale noi dobbiamo pregare e supplicare il nostro Signore, Dio della Pace: nel momento storico in cui viviamo, il giorno del ricordo per le vittime delle foibe è importante, per fare in modo che certe situazioni di sangue non si ripetano più”.
Con queste parole, l’Arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo, ha introdotto la sua omelia durante la messa in suffragio delle vittime delle foibe, celebrata nella chiesa di San Paolo, che ha aperto le celebrazioni del “Giorno del Ricordo”, svoltosi la mattina del 10 febbraio in piazza del Municipio a Vercelli. Dopo la santa messa è stata scoperta la targa, realizzata dal Comune di Vercelli in memoria delle vittime, con l’accompagnamento musicale a cura degli studenti del Liceo Musicale Lagrangia di Vercelli, e posizionata sul lato sud dei portici antistanti il municipio delle città.
Oltre alle autorità che hanno presenziato e che sono intervenute durante la cerimonia, il sindaco della Città di Vercelli Andrea Corsaro, il presidente della Provincia Davide Gilardino, e il prefetto Lucio Parente, erano presenti delegazioni studentesche degli istituti comprensivi e superiori cittadini. Gli studenti hanno voluto ricordare con alcune letture, le vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata avvenuti dopo il termine della seconda guerra mondiale nei territori contesi tra Jugoslavia e Italia.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia