Università del Piemonte Orientale
di Emanuele Olmo
6 Febbraio 2023 11:15
L’Università del Piemonte Orientale ha inaugurato venerdì 3 febbraio l’anno accademico 2022-23, il 25° dalla sua fondazione datata 1998.
L’appuntamento, che si è svolto al Teatro Civico di Vercelli, ha coinvolto oltre 750 persone e ha registrato la partecipazione speciale del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, collegata in diretta da remoto. La cerimonia di inaugurazione è stata aperta dalla relazione del Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, professor Gian Carlo Avanzi, che ha tratteggiato lo stato di salute dell’Ateneo nell’ottica di uno sviluppo che possa essere sempre più sostenibile
Il ministro Anna Maria Bernini ha sottolineato la grande capacità del sistema universitario italiano, grazie alle risorse messe a disposizione dal PNRR e dal Ministero, di rinnovarsi e di giocare un ruolo di prim’ordine nel panorama internazionale. La direttrice generale Loredana Segreto ha sottolineato il ruolo chiave di Upo come ascensore sociale, considerando che il 76% dei laureati proviene da famiglie dove il titolo universitario entra per la primissima volta
La prolusione (Università, ricerca e sistema produttivo nella transizione energetico-ambientale, per lo sviluppo sostenibile e nuove opportunità di lavoro), totalmente incentrata sui temi della sostenibilità, è stata tenuta dal professor Franco Cotana, ordinario di Fisica Tecnica Industriale presso l’Università di Perugia e attuale Direttore del Centro nazionale di Ricerca sulle Biomasse.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia