cerca

Serie C

Pro Vercelli: chiuso il mercato, c'è attesa per il match con la Pro Patria

Mister Paci dovrà fare a meno degli squalificati Calvano e Perrotta

Pro Vercelli (foto Marco Lussoso)

Diversi movimenti in entrata e in uscita alla Pro Vercelli nel finale del calciomercato.

Intanto oggi, mercoledì 1° febbraio, alle 18 si gioca la sesta giornata di ritorno e la Pro Vercelli ospita al “Silvio Piola” la Pro Patria. Il match sarà diretto da Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa, coadiuvato da Emanuele Fumarulo di Barletta e Michele Fracchiolla di Bari, come quarto uomo Riccardo Dasso di Genova. La Pro Vercelli arriva al match di oggi con la Pro Patria dopo aver vinto per 1-0 il derby a Novara con la rete di Guindo.

Mister Paci dovrà fare a meno degli squalificati Simone Calvano e Marco Perrotta. Alla società è stata comminata un’ammenda di 300 euro per, come si legge sul comunicato, “fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato una grata della finestra e rotto i vetri delle finestre posti nei bagni a loro riservati e per avere imbrattato con scritte una porta smontata dal bagno delle donne”.

Il mercato: in ingresso, dopo Karim Laribi e Nicholas Rizzo, sono arrivati alla Pro Vercelli Davide Costanzo, difensore classe 2002 giunto a titolo temporaneo dal Napoli e in questa prima parte di stagione all’Alessandria, e Luis Josè Esteban Rojas Zamora, trequartista cileno classe 2002, a titolo temporaneo dal Crotone. Inoltre è rientrato dal prestito alla Fermana il portiere classe 2003 Niccolò Vaccarezza. In uscita è stato ceduto al Vicenza a titolo definitivo Matteo Della Morte, è stato chiuso in anticipo il prestito dall’Atalanta di Guillaume Renault, che si è accasato all’Alessandrria, Alessandro Macchioni va in prestito alla Fermana e Cristian Bunino, rientrato dal prestito alla Fermana, va in prestito al Lecco.

La classifica: Pordenone 44 punti; Feralpisalò 42; Vicenza 41; Pro Sesto 40; Lecco 39; Renate 38; Pro Patria 36; Novara e Arzignano Valchiampo 34; Pro Vercelli e Padova 32; Albinoleffe e Juventus Next Gen 31; Mantova 30; Trento 29; Virtus Verona 27; Pergolettese 26; Sangiuliano City Nova 24; Piacenza 23; Triestina 18.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500