cerca

Campionati mondiali

Amedeo Bagnis entra nella leggenda dello sport vercellese

Il tricerrese è medaglia d'argento a St. Moritz

Mondiali skeleton 2023

Amedeo Bagnis (a sinistra) sul podio

Amedeo Bagnis entra nella leggenda dello sport vercellese.

Il tricerrese conquista con merito la medaglia d’argento ai Mondiali Assoluti di skeleton in Svizzera, a St. Moritz. Nato l’11 novembre 1999, Bagnis regala uno strepitoso argento mondiale al Gruppo Sportivo Esercito e agli Alpini, di cui fa parte, e rende orgogliosi di lui la sua amata Tricerro e il vercellese e la Nazionale italiana. Amedeo Bagnis ha sempre mantenuto la seconda posizione in tutte e quattro le discese del Mondiale, nell’ultima e decisiva ha fatto segnare la velocità di punta di 139,94 chilometri orari, record della gara, e meglio del campione mondiale Matt Weston, britannico, che ha sempre guidato la sfida iridata. Weston si è imposto su Bagnis con un secondo e 79 centesimi, terzo il coreano Seunggi Jung a due secondi 46 centesimi, ben 67 centesimi dietro Bagnis.

Il tricerrese ha disputato una quarta discesa fenomenale, è rimasto sul passo del fortissimo Weston. Bagnis a 23 anni si lancia nell’olimpo dello skeleton mondiale: a lunga scadenza, c’è in vista una Olimpiade, quella di Milano Cortina 2026, che potrà vederlo grande protagonista a caccia di una medaglia pesante.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500