Prefettura e comunità ebraica
di Robertino Giardina
27 Gennaio 2023 12:45
Oggi, venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la Prefettura di Vercelli, in collaborazione con la Comunità Ebraica, l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comune e la Provincia di Vercelli hanno commemorato la giornata con una cerimonia che è svolta alla Sinagoga di Vercelli, quale momento di riflessione per tenere viva la memoria storica della Shoah e del senso profondo di quanto ha rappresentato.
Oltre alla tradizionale cerimonia commemorativa quest’anno è avvenuta la posa di quattro “pietre d’inciampo”, in memoria di quattro ebrei vercellesi deportati nei campi di concentramento. Le prime tre pietre d’inciampo” sono state posate in via Foa n. 58 in memoria della famiglia Jona, arrestata a Varallo (Vercelli) nel maggio del 1944 e deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. La figlia Enrichetta Jona venne successivamente mandata a lavorare al campo di concentramento di Terezin dove morì di stenti. Il padre Felice Jona e la madre Regina Segre furono assassinati ad Auschwitz.
La quarta “pietra d’inciampo” è stata posata in via Monte di Pietà n.1 in memoria dell’ingegner Giuseppe Leblis, che venne arrestato a Mocchie (To) nel dicembre del 1943 e deportato ad Auschwitz. Il 6 febbraio 1944, al suo arrivo al campo di concentramento, fu subito giustiziato.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia