Festività natalizie
24 Dicembre 2022 16:30
L'Arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo
Carissime e carissimi, mi ha colpito pochi giorni fa, entrando nella basilica di sant’Andrea, la vista del presepe realizzato sul pavimento, appena dopo il portone di ingresso. È come un tappeto tessuto con migliaia di petali colorati. Mi sono venute in mente le parole di san Paolo ai Filippesi: «Egli, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l'essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini».
Il figlio di Dio facendosi uomo ha scelto la condizione più umile, ha voluto scendere là dove l’umanità è calpestata, dove la terra è devastata. Si è incarnato nella nostra umanità corrotta, in preda alla paura, senza speranza di futuro, che sperimenta aggressione, guerra, solitudine, sofferenza e morte.
Ma proprio su quel pavimento dell’umanità calpestata, ridotta in polvere e cenere, da bombe ed egoismi, Gesù nasce come seme di una umanità nuova, che fa crescere la speranza, rifiorire relazioni di pace. Non improvvisamente, come avviene nelle fiabe, ma piuttosto come avviene nella vita, quando la passione prende il nostro cuore e ci impegna con costanza nel tempo. Quel Bambino ci rivela la passione di Dio per l’umanità. Non bada al tempo necessario per farla risorgere, è disposto a spendere tutta la sua vita con noi. Comincia fin da piccolo la sua missione, conquistando il cuore dei pastori, poi dei grandi studiosi e re dell’oriente, da adulto porterà la salvezza, il perdono, la speranza e la gioia nel cuore dei malati nel corpo e nello spirito e di quanti lo seguiranno per di non perdere la sua Parola, accogliere il suo sguardo di misericordia.
Questa stessa passione per l’uomo, l’ho ritrovata in questi giorni, visitando il carcere, in alcuni volontari e persino in alcuni detenuti ormai avviati su nuove strade di libertà interiore di attenzione e di servizio agli altri. Coraggio l’Emmanuele, il Dio che è disceso a Betlemme, è con te, ha bisogno anche del tuo aiuto per far crescere una nuova umanità.
Auguri, Buon Natale.
Don Marco - Vescovo di Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia