Polizia di Stato
di Redazione La Sesia
23 Dicembre 2022 11:30
Festività natalizie 2022. Previsioni di traffico intenso lungo la principale rete autostradale.
"In vista delle festività di domenica 25 dicembre e lunedì 26 dicembre 2022 si prevede un incremento dei volumi di traffico veicolare sull’intera rete stradale e autostradale nazionale, in particolare durante l’intera giornata di venerdì 23 dicembre e nella mattinata di sabato 24 dicembre - spiegano dalla Polizia di Stato - Si ricorda che il divieto di circolazione fuori dai centri urbani per i mezzi con massa superiore alle 7,5 t è previsto nelle sole giornate festive, dalle ore 9 alle ore 22. Si richiama l’attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. Si ricorda, inoltre, che in molte autostrade e strade extraurbane è vigente l’obbligo di circolare con pneumatici invernali montati ovvero di avere a bordo idonei strumenti antisdrucciolevoli prontamente utilizzabili; è possibile consultare l’elenco di tali autostrade e strade extraurbane sul sito internet www.poliziadistato.it, sezione Viabilità Italia – Piano Neve edizione 2022-2023".
Nei prossimi giorni, grazie ad un’area di alta pressione sul Mediterraneo centrale, il tempo sul nostro Paese tornerà stabile, con temperature decisamente sopra la media stagionale. La ventilazione, dai quadranti occidentali, si attenuerà e saranno possibili anche forti riduzioni di visibilità per nebbie sulla Pianura Padana e, localmente, sulle zone vallive del Centro. In particolare, nella giornata di sabato 24 dicembre si prevede tempo stabile con temperature in aumento. Saranno possibili ancora nubi e qualche precipitazione solo sui settori alpini settentrionali. Al centro-sud ancora moderati venti occidentali, specialmente sulla Sicilia. Per domenica 25 e lunedì 26 dicembre si prevede ancora tempo stabile su tutto il Paese, con temperature miti al Centro-Sud e venti in generale attenuazione o deboli dai quadranti meridionali. Si segnalano nelle tre giornate fitte nebbie sulle Pianure del Nord e localmente nelle vallate e nelle zone costiere del Centro, specialmente nelle ore notturne e serali.
"Si richiama l’attenzione di tutti coloro che si metteranno in viaggio a controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici, la regolarità dei documenti obbligatori da portare al seguito, nonché ad informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi - suggeriscono dalla polizia - In particolare, durante il viaggio si raccomanda di evitare qualsiasi distrazione alla guida, soprattutto quella che deriva dall’utilizzo del cellulare; mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede; moderare la velocità rispettando i limiti previsti; allacciare le cinture di sicurezza anche nei sedili posteriori e assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. Alcol e droghe sono incompatibili con la guida! Si consiglia di pianificare il viaggio in modo da effettuare delle soste frequenti, almeno di 10-15 minuti ogni due ore ininterrotte di guida".
Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l'applicazione “Vai” o telefonare al numero unico 800.841.148. Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in concessione, sulle condizioni di viabilità e del traffico lungo le varie tratte e altre notizie utili per il viaggio, sono disponibili sui diversi canali attivati dalle singole Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.), nonché attraverso il sito www.aiscat.it.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia