cerca

Padova-Pro Vercelli

Paci: “Dall'Euganeo possiamo tornare con dei punti”

“Per farlo, dovremo però passare dalla prestazione” dice l'allenatore

Massimo Paci

Massimo Paci, mister della Pro Vercelli

Mister Massimo Paci sa bene - anzi benissimo - quante insidie contenga la sfida di venerdì 23 dicembre (stadio ‘Euganeo’ alle ore 14:30, valido per la 20.a giornata – 1.a di ritorno della Serie C/Girone A 2022-23) tra il Padova (la vera, grande delusa di stagione, almeno sino a questo momento) e la sua Pro Vercelli: “Concentrazione è sempre la parola d’ordine, ma stavolta serve ancora di più. È indispensabile se vogliamo tornare a casa con dei punti, obiettivo che a mio parere abbiamo nelle corde. Loro, però lo sappiamo tutti che sono una squadra progettata e accreditata alla vigilia per vincere”.

E invece, alla fine del giro di boa, il Padova si trova ad occupare il tredicesimo posto con 24 punti: +2 dalla zona retrocessione, altrettante dalla zona play-off (ovvero dalla Juventus NG attualmente 10.a, con 26 lunghezze). Nelle ultime dieci gare i biancoscudati sono riusciti ad ottenere i tre punti in solo un’occasione, ovvero nel match contro il Trento terminato 2-1. La gestione tecnica di Bruno Caneo è risultata alla fine deficitaria, tanto che da una settimana alla guida dei biancorossi è arrivato Vincenzo Torrente col suo 4-3-3 che ha debuttato nell’1-1 casalingo sul Mantova di Scazzola. Per caricare lo spogliatoio biancorosso, il nuovo tecnico dei veneti ha puntato sul fatto che la Pro disti appena tre punti e che in caso di vittoria, la sua squadra potrebbe agganciare proprio i bianchi in classifica, vendicando così la sconfitta dell’andata, quando tutti davano la squadra di Paci come vittima sacrificale. E invece, quel bellissimo gol di Comi al 22’ della ripresa scombussolò tutti i piani di… grandeur euganea.

Da via Massaua, a poche ore dalla partenza verso Padova, Paci invece sottolinea: “Lo so che la uso spesso - è sempre l’allenatore dei vercellesi a parlare - ma ‘feroce’ è la parola che dico di applicare come approccio ad ogni gara. Conta la prestazione e solo attraverso quella possiamo ambire a portare a casa punti. Nel prosieguo, l’idea sarà di migliorare i 27 punti dell’andata; per altro, tutti meritati. Anzi, a dire il vero, ce ne mancano, se è vero che il nostro è stato il 3° miglior attacco del girone A con 27 realizzazioni”. “Piuttosto, continua Paci, dobbiamo lavorare di più sulla difesa sulle palle inattive, perché in azioni vere e proprie di gol ce ne hanno fatti molti meno e quasi mai gli avversari ci hanno messo sotto”. “Se dipendiamo da come i giovani cresceranno? Sì, senza dubbio, perché tutti i giovani vivono di alti e bassi. Però i nostri anche sono forti e soprattutto sono sempre tutti supportati dai compagni più esperti nello spogliatoio e di questo sono francamente molto contento e orgoglioso. A parte le ultime partite, abbiamo un grande minutaggio dei più giovani”.   

“Il Padova? Squadra e rosa forte, ma ha cambiato da poco allenatore e dunque avrà avuto poco tempo per assimilare i suoi nuovi schemi. Sarà dunque una sfida completamente diversa dalla prima e soprattutto su un terreno di gioco non bello. Le squadre che pensano a giocare ci lasciano più spazio, mentre con quelle che giocano più chiuso incontriamo più difficoltà e questo è un aspetto tattico che starà a me migliorare. L’importante sarà sempre e comunque non stravolgere la nostra identità”. Nella distinta della Pro Vercelli mancheranno Louati, Macchioni, Rizzo (gli esami hanno confermato un risentimento muscolare al quadricipite) e Gentile (che prosegue le terapie di recupero a seguito dell’intervento alla spalla destra). A dirigere la partita sarà il signor Andrea Calzavara di Varese coadiuvato da Giuseppe Centrone di Molfetta e Roberto D’Ascanio di Roma 2; IV: Stefano Raineri di Como). Intanto, nell’anticipo della 20.a disputato giovedì 22 dicembre 2022, il Pordenone di coach Di Carlo ha superato in rimonta la Triestina per 2-1, grazie ad un colpo di testa di Piscopo a tempo praticamente scaduto. Questa la sequenza delle marcature: 13′ pt Adorante (T), 44′ pt Burrai (P); 50′ st Piscopo (P). I neroverdi, battuti dalla Pro due settimane or sono, tornano a vincere dopo un mese e si riprendono (almeno per 24 ore) la testa della classifica. 


Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500