cerca

Terre dell’Alto Monferrato Piemonte

Raffaella Afferni presidente della nuova Atl 

Fusione tra l'Agenzia di Novara e la Biella, Valsesia, Vercelli

Sport fluviali

La Giunta regionale ha designato Raffaella Afferni in qualità di propria rappresentante con ruolo di presidente per la nuova Atl Terre dell’Alto Piemonte che sarà formalmente costituita entro l’anno in corso.

"Questa nuova Agenzia turistica darà un ulteriore slancio all’altro Piemonte, meta tutta da scoprire - sottolinea l’assessore regionale alla Cultura Turismo e Commercio Vittoria Poggio - Un territorio ricco di cultura, da quella walser alla traduzione della cultura del riso, di paesaggi mozzafiato come l’Oasi Zegna e il parco della Burcina, di architettura come la Cupola di San Gaudenzio. Un sentito ringraziamento ai due consigli di amministrazione e ai presidenti che da anni portano avanti la promozione di questi territori".

Si avvia così alla conclusione il processo di fusione dell’Atl di Novara con quella di Biella, Valsesia, Vercelli avviato nella scorsa primavera. Raffaella Afferni proseguirà i lavori già avviati da Maria Rosa Fagnoni, presidente uscente dell’Atl di Novara e di Pier Giorgio Fossale dell’Atl di Vercelli.

Il nuovo CdA sarà formato da 5 componenti: il presidente di designazione regionale; un componente di espressione della Camera di Commercio Monte Rosa, Laghi, Alto Piemonte; un componente della provincia di Biella; un componente della provincia di Novara e uno della provincia di Vercelli.

Laureata in Economia e Commercio all’Università del Piemonte Orientale, Raffaella Afferni è dottore di ricerca in Politiche di sviluppo e gestione del territorio all’Università di Trieste. Dal 2017 è professore associato di Geografia e dal 2021 è presidente del corso di studio Magistrale in Filologia moderna, classica e comparata, nonché componente della Giunta del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale.

Dal 2019 Afferni è componente del Consiglio dDirettivo della Società Geografica Italiana (Sgi) e, nel 2020, è stata designata dalla Regione Piemonte come componente del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale della Provincia di Novara S.c.a.r.l. Tra i gruppi di ricerca interdipartimentale a cui partecipa, nel 2018 è entrata a far parte di «Italian Mountain Lab» coordinato dal professor Cesare Emanuel dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con Unimi – Unimont e Università degli Studi della Tuscia - sostenuto dal Fondo integrativo speciale per la ricerca (Fisr).

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500