cerca

8 dicembre 2022

Vercelli: Il Tribunale della Bontà ha emesso le sue sentenze

Gli interventi delle autorità sul palco del Teatro Civico

Tribunale della Bontà (foto stefania Piccoli)

Da sinistra Roberto Ponte, Grazia Cavezzale, Lucio Parente, Massimo Simion, monsignor Marco Arnolfo, Davide Gilardino

Il Tribunale della Bontà si è riunito e ha emesso le sue sentenze.

Come sempre le scelte fra decine di proposte e segnalazioni che sono arrivate alla redazione de La Sesia sono state difficili: alla fine però nessuna condanna, solo onore e applausi a chi è stato ritenuto un esempio da imitare e da portare sul palco del Teatro Civico. Seduti al tavolo insieme all’amministratore unico de La Sesia Grazia Cavezzale e al direttore Roberto Ponte, c’erano i rappresentati delle massime istituzioni vercellesi.

Il prefetto Lucio Parente, presidente del Tribunale della Bontà, ha fatto notare che «l’uomo nel suo animo ha innata la capacità di donarsi agli altri», evidenziando il grande valore simbolico dei Premi «che da 76 anni riconoscono le qualità di chi opera in silenzio e senza clamori social, ispirandosi ai valori di altruismo».

L’arcivescovo Marco Arnolfo ha evidenziato: «E’ un modo molto bello di festeggiare civilmente l’8 dicembre, la festa di una Madre che ha fatto risplendere la bontà del suo cuore nel progetto divino, prendendosi cura di Gesù, dono dell’umanità».

Premi di bontà pubblico

Esordio assoluto nelle fila del Tribunale della Bontà per Davide Gilardino, presidente della Provincia: «In questo ruolo istituzionale posso apprezzare ancora di più quanto siano preziosi il volontariato e il mondo dell’associazionismo - ha affermato - Sono rimasto colpito dalle tante segnalazioni ricevute. Vercelli è fortunata, perchè qui si sente ancora l’umanità della gente».

Massimo Simion, vicesindaco di Vercelli, ha portato i saluti del primo cittadino Andrea Corsaro, in fase di ripresa dopo il ricovero in ospedale, sottolineando «la grande tradizione dei Premi di bontà de La Sesia e quello che rappresentano per la città di Vercelli. Riconoscimenti che esprimono il valore della solidarietà, correlata alla gratuità del gesto e alla consapevolezza del saper essere vicini a chi ha bisogno, senza chiedere nulla in cambio».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500