Serie C
di Alex Tacchini e Fabio Pellizzari
2 Dicembre 2022 11:02
Torna a casa con un punto dalla trasferta in terra vicentina la Pro Vercelli. In casa dell’Arzignano Valchiampo finisce 1-1: vantaggio vercellese al 2’ con Saco, pareggio vicentino con Gemignani al 72’.
L’Arzignano Valchiampo di mister Bianchini ha giocato con Volpe; Davi, Bonetto, Molnar, Gemignani (dall’89’ Cariolato); Nchama (dall’82’ Barba), Bordo (dall’82’ Casini), Antoniazzi; Cester (dal 46′ Cester); Parigi (dall’82’ Fyda), Grandolfo. A disposizione Pigozzo, Saio, Gning, Zanella, Bontempi, Lunghi, Grosso, Tremolada.
Mister Massimo Paci ha schierato la Pro Vercelli con Rizzo; Iezzi (dall’89’ Renault), Cristini, Perrotta, Iotti; Calvano, Corradini, Saco (dal 79′ Clemente); Vergara; Arrighini, Comi (dal 67′ Della Morte). A disposizione Valentini, Lancellotti, Mustacchio, Emmanuello, Gatto, Gheza, Silvestro, Guindo.
Ammoniti Arzignano: 19’ pt Bordo, 32’ pt Molnar.
Ammoniti Pro: 29’ pt Iotti (1.a); 65’ Perrotta, 66’ Iezzi, 76’ Iotti (2.a), 93’ Corradini.
Espulso Pro: al 76′ Iotti per somma di ammonizioni.
Corner: 4-1. NOTE - Serata fredda e umida. Terreno in buone condizioni. Pro in divisa classica, Arzignano in gialloceleste. Recuperi: 1’+4’.
Da Arzignano non arrivano le risposte giustamente auspicate alla vigilia da mister Paci. La sua Pro Vercelli alla fine raccoglie un punto. Buono se si considera che dal 76’ le Bianche Casacche sono state costrette a giocare in dieci per il rosso comminato a Iotti (seconda ammonizione); ancor più benedetto in considerazione del fatto che dopo la rete sblocca-partita realizzata da Coli Saco al 2’ minuto della prima frazione (incuneata sulla mancina di Iotti, traversone per il giovane gigante francese e zuccata che non lascia scampo), i Ragazzi abbiano fatto davvero poco per impensierire ulteriormente la porta difesa dal portiere locale Volpe. La sensazione iniziale che da una trasferta del genere al “Dal Molin” si potesse fare bottino pieno si è progressivamente spenda col fluire dei minuti di gioco. E se fino al 45’ pt i Leoni erano stati capaci di contenere l’avversario (volitivo, ma arruffone in fase di manovra), tutt’altra musica si è vista nella ripresa. Dove gli uomini di mister Bianchini hanno prima registrato il controllo palla, diminuito gli errori in fase di appoggio e quindi innescato con grinta una serie di azioni pericolose (ma non pericolosissime), culminate con la distrazione sulla fascia sinistra del minuto 72, quando Geminiani ha beffato la difesa bianca, trafiggendo un Rizzo sino a quel momento ertosi a barriera impenetrabile (come al 5’ st su colpo di testa di Parigi, o nel prosieguo, su Antoniazzi all’85’). La gara svolterà poi quattro minuti dopo, quando almeno le barricate (non disperate) issate dal Vessillo Bianco hanno avuto la scusante dell’inferiorità numerica. Riassumendo, un passettino piccino picciò in più in classica (ora a quota 22 lunghezze), due in meno come controllo di gioco, palleggio, manovra, precisione e occasioni. Non è questa la Pro che vuole Paci che però si sforza di guardare il bicchiere mezzo pieno in tempo di siccità (“Nella ripresa siamo calati, non abbiamo tenuto bene il campo in fase di possesso ed abbiamo subito quel gol” e ancora: “Il rosso? Un mese fa avremmo perso una partita così, l’esperienza ci è servita per capire come gestire emotivamente questi momenti”). Non è escluso che sul torpedone diretto verso il ritorno a Vercelli non sia volata la classica mosca. Bianca.
Serie C/Girone A 2022-23, risultati 16.a di giornata: Arzignano Valchiampo-Pro Vercelli 1-1 (1/12); Feralpisalò-Juventus NG 2-1; Lecco-Renate 1-0; Mantova-Albinoleffe 0-1; Pergolettese-Novara 1-0; Piacenza-Triestina 2-0; Pordenone-Pro Patria 2-2; Sangiuliano-Padova 1-0; Trento-L.R. Vicenza 0-1 (1/12); Virtusvecomp Verona-Pro Sesto 0-1.
CLASSIFICA: Pordenone 31 Feralpisalò 30 Lecco 30 L.R. Vicenza 29 Pro Sesto 28 Renate 27 Novara 24 Juventus NG Pergolettese Pro Patria Arzignano V. 22 Pro Vercelli 22 Albinoleffe 20 Sangiuliano Nova City 20 Padova 20 Mantova 16 Virtus Vecomp Verona 13 Trento 13 Piacenza 12 Triestina 11.
Domenica 4 dicembre alle 14,30 gli uomini di Paci ospiteranno al “Piola” il Pordenone capolista.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia